Tarabusino
Tarabusino

Recuperato un tarabusino in difficoltà nell'agro di Molfetta

Animale rinvenuto in contrada Chiusa della Nepta, debilitato dalla migrazione

Un esemplare di tarabusino, piccolo airone migratore appartenente alla fauna protetta, è stato recuperato nei giorni scorsi in contrada "Chiusa della Nepta", alle porte di Molfetta. L'uccello è stato ritrovato in stato di evidente debolezza, magro e disidratato, presumibilmente a causa delle fatiche accumulate durante il lungo viaggio migratorio.

A segnalare l'intervento è stato Pasquale Salvemini del WWF Molfetta, che ha sottolineato come il fenomeno sia purtroppo sempre più frequente: «Questi animali, durante le loro migrazioni, affrontano viaggi molto lunghi e stressanti. Quando trovano poche risorse e condizioni climatiche avverse, arrivano stremati nelle nostre zone».

Il tarabusino, al momento del ritrovamento, versava in condizioni critiche, ma è stato prontamente soccorso dal personale del centro recupero fauna selvatica, che ora si sta occupando del suo recupero e della successiva reimmissione in natura, una volta ristabilito.

Il WWF invita i cittadini a collaborare segnalando tempestivamente alla polizia locale o al centro recupero fauna ogni avvistamento di animali selvatici in difficoltà. Un gesto semplice, ma spesso decisivo per la sopravvivenza di questi preziosi viaggiatori alati.
  • WWF
Altri contenuti a tema
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese
Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Presto torneranno in libertà, nel loro habitat naturale
Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Per l'occasione, liberati due esemplari di Caretta Caretta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.