
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta
Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Molfetta - mercoledì 13 agosto 2025
16.34
Tempi duri per chi non rispetta le modalità e le condizioni di legge previste per la raccolta differenziata. Si è tenuto ieri nella sede Asm Molfetta ad opera della Polizia Locale il corso per la formazione della figura di ispettore ambientale, figura, la cui previsione è stata fortemente voluta dall'amministrazione, e, appositamente prevista nel regolamento comunale, legittimamente approvato dal consiglio comunale.
L'ispettore ambientale, avrà il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti, e contrastare, previa identificazione del soggetto attivo, fenomeni di abbandono di rifiuti nella nostra città e nell'agro di appartenenza. Il corso tenuto dalla polizia locale è stato rivolto agli operatori Asm con funzioni di vigilanza.
Tale risultato si pone sicuramente, come uno dei punti fermi dell'intera maggioranza politica che ha fatto della tutela dell'ambiente e della salute pubblica ratio del proprio percorso politico.
Soddisfazione e speranza è stata espressa dal vicesindaco Piergiovanni, dall'assessorato all'ambiente Caterina Roselli, dall'assessorato alle Municipalizzate de Candia e dal presidente Asm Adele Claudio.
L'ispettore ambientale, avrà il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti, e contrastare, previa identificazione del soggetto attivo, fenomeni di abbandono di rifiuti nella nostra città e nell'agro di appartenenza. Il corso tenuto dalla polizia locale è stato rivolto agli operatori Asm con funzioni di vigilanza.
Tale risultato si pone sicuramente, come uno dei punti fermi dell'intera maggioranza politica che ha fatto della tutela dell'ambiente e della salute pubblica ratio del proprio percorso politico.
Soddisfazione e speranza è stata espressa dal vicesindaco Piergiovanni, dall'assessorato all'ambiente Caterina Roselli, dall'assessorato alle Municipalizzate de Candia e dal presidente Asm Adele Claudio.