
Raccolta differenziata: i dati dell'autunno 2020 a Molfetta
Ad ottobre oltre il 74%: è il dato più alto da inizio 2019
Molfetta - lunedì 11 gennaio 2021
Ottobre 2020 è il migliore mese da inizio 2019 per Molfetta a proposito della raccolta differenziata dei rifiuti che ha segnato il 74,76%.
La percentuale è ricavata dal portale per l'ambiente della Regione Puglia che consente di paragonare i numeri con quelli dell'anno precedente: ad ottobre 2019, ad esempio, a Molfetta furono differenziati il 67,83% dei rifiuti.
Il dato di ottobre 2020 è incoraggiante anche se confrontato con quello di settembre 2020 fermo a poco più del 70%, in linea con la percentuale estiva.
Per avere, tuttavia, un dato complessivo sull'anno appena trascorso occorre attendere l'inserimento dei dati circa novembre e dicembre 2020.
La notizia arriva dopo il report della Polizia Locale di Molfetta che il mese passato ha elevato 30 sanzioni ad altrettanti incivili colti nell'abbandonare i rifiuti dalle telecamere del servizio di videosorveglianza su tutto il territorio urbano.
Certo, però è che, camminando per la città, la sensazione di molti è quella di vivere ancora in un luogo dove la cultura del rispetto dell'ambiente e del corretto conferimento dei rifiuti è ancora lontana dall'essere insita in tutta la popolazione.
La percentuale è ricavata dal portale per l'ambiente della Regione Puglia che consente di paragonare i numeri con quelli dell'anno precedente: ad ottobre 2019, ad esempio, a Molfetta furono differenziati il 67,83% dei rifiuti.
Il dato di ottobre 2020 è incoraggiante anche se confrontato con quello di settembre 2020 fermo a poco più del 70%, in linea con la percentuale estiva.
Per avere, tuttavia, un dato complessivo sull'anno appena trascorso occorre attendere l'inserimento dei dati circa novembre e dicembre 2020.
La notizia arriva dopo il report della Polizia Locale di Molfetta che il mese passato ha elevato 30 sanzioni ad altrettanti incivili colti nell'abbandonare i rifiuti dalle telecamere del servizio di videosorveglianza su tutto il territorio urbano.
Certo, però è che, camminando per la città, la sensazione di molti è quella di vivere ancora in un luogo dove la cultura del rispetto dell'ambiente e del corretto conferimento dei rifiuti è ancora lontana dall'essere insita in tutta la popolazione.