Don Tonino lettera a una ragazza di Molfetta
Don Tonino lettera a una ragazza di Molfetta
Vita di città

Quella volta in cui don Tonino chiese scusa a una ragazza di Molfetta

La lettera del vescovo alla quindicenne: «Mi perdoni»?

Quando un vescovo chiede scusa con una lettera a una ragazza di 15 anni, dopo un dibattito, non può che trattarsi di don Tonino Bello. Nel giorno in cui ricorre la sua nascita, il 18 marzo, vogliamo ricordarlo con un episodio che ne sottolinea l'umiltà e la bontà d'animo.

Abbiamo incontrato una molfettese che custodisce gelosamente una lettera che il Venerabile le ha recapitato nel lontano 1985.

«Era il 2 gennaio, avevo 15 anni e facevo la catechista al Duomo - racconta Valentina - quella sera partecipai a un convegno nell'auditorium di San Giuseppe e come relatore c'era don Tonino».

Durante l'incontro, uno dei temi toccati dall'allora vescovo della nostra diocesi fu la spettacolarizzazione delle funzioni religiose, contro cui don Tonino si espresse.

«Mio padre era un fotografo, io in quel momento mi sentii punta dalle parole del vescovo - prosegue - così gli dissi quello che pensavo, ossia che i fotografi hanno delle famiglie da mantenere, così come tutti i lavoratori della filiera degli eventi».

Questa risposta scatenò una discussione, al termine della quale Valentina si alzò per andare via. «Don Tonino mi raggiunse sulle scale - ricorda - ma io non volevo saperne, ero troppo ferita per provare ad avere un dialogo e tornai a casa».

Quella sera stessa, il padre di Valentina le recapitò una busta contenente una lettera. Una missiva da parte di don Tonino. «Quando mio padre tornò a casa con quella busta, io non potevo crederci - aggiunge - e fui ancora più incredula quando ne lessi il contenuto».

Don Tonino non si era solo informato per riuscire a farle recapitare la lettera, ma le aveva scritto delle scuse.

«Leggendo, realizzai quello che era successo- afferma - il vescovo aveva scritto una lettera, la sua prima lettera dell'anno per giunta, per porgere delle scuse a una ragazzina».

Il linguaggio usato dal Venerabile nella lettera (firmata rigorosamente don Tonino, come lui si faceva chiamare) fa capire quanto realmente ci tenesse a chiarire la sua posizione nel diverbio.

«Ho detto incontri, non scontri». Questo è don Tonino, indimenticabile servo di Dio.

«Da allora, ogni 14 febbraio, don Tonino è sempre passato dallo studio di papà per farmi gli auguri di onomastico e di compleanno - conclude Valentina - niente da aggiungere, una persona splendida».
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Il cammino di don Tonino a Milano per la Fiera dei Grandi Cammini Il cammino di don Tonino a Milano per la Fiera dei Grandi Cammini Molfetta presente a un evento di rilievo nazionale
La semplicità di una fisarmonica: a Molfetta uno spettacolo su don Tonino La semplicità di una fisarmonica: a Molfetta uno spettacolo su don Tonino L'iniziativa si è svolta ieri sera in Cattedrale, con grande partecipazione della città
L'associazione "Con don Tonino Bello per la solidarietà", fucina di collaborazione e volontariato L'associazione "Con don Tonino Bello per la solidarietà", fucina di collaborazione e volontariato Minervini: «Auspico il proliferare di ambienti costruttivi come questo»
Il Cardinale Bassetti in visita a Molfetta per don Tonino Bello Il Cardinale Bassetti in visita a Molfetta per don Tonino Bello Nei giorni scorsi in città il già presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Oggi don Tonino Bello avrebbe compiuto 88 anni. Il ricordo del suo ultimo compleanno Oggi don Tonino Bello avrebbe compiuto 88 anni. Il ricordo del suo ultimo compleanno Era il 18 marzo 1993 quando i giovani della Diocesi si radunarono spontaneamente nell'atrio vescovile
Papa Francesco cita don Tonino Bello: «Un vero profeta del suo tempo» Papa Francesco cita don Tonino Bello: «Un vero profeta del suo tempo» Le parole di Bergoglio nel decennale del suo pontificato
A Molfetta lo spettacolo "Strada, croce e fisarmonica, sulle tracce di Don Tonino" A Molfetta lo spettacolo "Strada, croce e fisarmonica, sulle tracce di Don Tonino" Giovedì 23 marzo, ore 20.30, la rappresentazione inedita nella Cattedrale
Don Tonino Bello, il programma della diocesi per il 30esimo anniversario del dies natalis Don Tonino Bello, il programma della diocesi per il 30esimo anniversario del dies natalis Da oggi un incontro in ogni città della Chiesa locale con don Sandro Ramirez
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.