Comandante Cosimo Aloia
Comandante Cosimo Aloia
Cronaca

Quasi 500mila euro a Molfetta destinati al controllo sulle violazioni al Codice della Strada

Ma la Polizia Locale prevede entrate per oltre 1 milione di euro nel 2021

Quasi mezzo milione di Euro, proveniente dalle sanzioni elevate per contravvenzioni al Codice della Strada, sono prossimi a essere destinati dal Comune di Molfetta a implementare il servizio di sicurezza e pattugliamento del territorio affidato alla Polizia Locale.

E' quanto emerge dalla seduta della Giunta comunale del 28 gennaio scorso quando agli assessori è stato presentato il piano rendicontato dal Comandante Cosimo Aloia: il numero uno della Polizia urbana nonchè Dirigente della preposta area "esprime per l'anno 2021 una previsione complessiva di proventi in entrata pari a € . 1.100.OOO,OO derivante da accertamenti di violazioni alle norme del Codice della Strada", si apprende dai documenti nei quali è pure specificato che tale determinazione comporta un "importo complessivo di €. 495.000,00 - determinato dal 50% della suddetta quota decurtata di € . 55.000,00 quale importo pari al 1O% della previsione da accantonare nel fondo crediti di dubbia esigibilità".

Già stabilite le attività nelle quali questi fondi verranno investiti.
Oltre 120 mila Euro, secondo le previsioni, dovrebbe andare alla manutenzione della segnaletica stradale lungo le strade molfettesi attraverso interventi di sostituzione, riparazione ma anche potenziamento e ammodernamento. Invece, quasi 150 mila Euro sarebbero impegnati per il controllo territoriale anche con l'acquisto di nuovi mezzi da mettere a disposizione degli agenti mentre altrettanti fondi sarebbero finalizzati anche a corsi di formazione, alla tutela degli utenti deboli e all'assunzione di stagionali.

Sarà lo stesso Comandante Aloia a rendicontare dettagliatamente al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministero dell'interno.
  • comune di Molfetta
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.