Molfetta ruota panoramica
Molfetta ruota panoramica

Quanto ha speso il Comune di Molfetta per ogni abitante nel 2018?

I dati dell'indagine: somma tra le più alte della provincia

Nel 2018 il Comune di Molfetta ha speso la somma di 1361 Euro per ciascun cittadino.

E' il dato che emerge da un progetto di Synapta che ha studiato le spese della pubblica amministrazione di ciascun comune italiano e di come tali somme siano poi utilizzate per offrire servizi di business intelligence, ripresi poi da InfoData, il portale specifico de "Il sole 24 ore".

Un dato che va preso con le pinze poichè si deve tener conto di tanti fattori, a cominciare dal numero degli abitanti. Certo è che la spesa sostenuta dal Comune di Molfetta è tra le più alte dell'intera Provincia.
Basti pensare che Bari nel 2018 ha speso 950 Euro per ciascun cittadino mentre ad Altamura la spesa pro capite è stata di Euro 1444.
La vicina Giovinazzo ha consumato 625 Euro per ogni abitante, Terlizzi 567 Euro, Bitonto addirittura 1900 Euro, Ruvo 2609 Euro.

Dall'indagine è emerso che i Comuni "più spendaccioni" si trovano in Valle d'Aosta e nella provincia autonoma di Bolzano, seppure non mancano casi anche in Friuli e in Piemonte in particolare in quei luoghi meno popolato delle province di Torino e Cuneo, fattore che incide proprio sulla determinazione del conteggio.

  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.