Presentazione libro a Molfetta
Presentazione libro a Molfetta

Pubblicato il libro "I palpiti del cuore" della molfettese Susanna de Sario

I versi diventano testimonianza di libertà e pace interiore, forza e resilienza

"Sogni e realtà s'inseguono come una girandola mossa dal vento…". E non possono che inseguirsi nella scrittura di Susanna de Sario, che torna nelle librerie con la sua opera "Palpiti del cuore", pubblicata nella collana "I Diamanti della Poesia" dell'Aletti editore e disponibile anche nella versione e-book. La raccolta è, ancora una volta, dedicata all'amore, a quel sentimento puro che lei stessa ha vissuto intensamente, facendone il fil rouge anche rispetto all'altra sua fatica letteraria "Musica dell'anima". «Non solo romantico e passionale - spiega l'autrice di Molfetta (Bari), che attualmente vive a Termoli (Campobasso) - ma un amore inteso come vita stessa dell'essere umano, pronto a tendere una mano agli umili, dando valore ad ogni cosa ed evento».

La silloge è la storia di un'anima. Che aleggia nei versi in maniera introspettiva ma senza mai distogliere lo sguardo dalla realtà circostante, soprattutto sulla condizione femminile e sul ruolo della donna nella società, sul rapporto con la natura e lo scorrere del tempo. «I Palpiti del cuore - confessa la de Sario, che ha dedicato una vita all'insegnamento di Francese negli Istituti Superiori, e alla scrittura, sua grande passione - possono scaturire in seguito a forti emozioni, procurate dai sentimenti» e la poetessa riesce a scavare negli anfratti più nascosti per riuscire a ritrovarne le radici, attraversando anche il dolore e la solitudine. Su questo aspetto si sofferma anche il maestro Giuseppe Aletti, che ha firmato la Prefazione del libro. «I componimenti - scrive il poeta, editore e formatore, titolare della omonima casa editrice - dimostrano di possedere una profondità introspettiva, un poco come farebbe uno speleologo, si scava e si scende all'interno del nostro vissuto per dare forma -attraverso l'idioma- ai nostri mondi e fantasmi più inconfessabili».

I versi diventano testimonianza di libertà e pace interiore, forza e resilienza quella che Susanna ha dovuto trovare prima in sé stessa, soprattutto quando diventa vedova e perde l'amore della sua vita poco più che trentenne, con una bambina da crescere. «Palpiti del cuore vuole essere l'invito ad un dialogo - afferma l'autrice - con la consapevolezza che esistono i sentimenti veri, come l'amore in tutte le sue forme, perché tutti lo abbiamo sperimentato dentro di noi come bisogno: certezza o sogno».

La poesia ne è la voce, in grado di rendere universale il particolare, di liberare le emozioni più intime e donare immortalità a quel reale che spesso si intreccia con il mondo onirico, dando importanza ai valori più autentici, che a volte vengono accantonati per inseguire il successo e il consenso. «Al lettore vorrei dare un senso di pace per lenire gli affanni, invitandolo ad accontentarsi di quello che è più di ciò che ha». E Susanna de Sario lo fa con grazia e semplicità, facendo parlare solo la forza dell'amore. «La vita mi chiama. Apro gli occhi, e mi guardo intorno. Piena di meraviglia, mi accorgo che i miei pensieri tacciono».
  • poesia
Altri contenuti a tema
La poesia del mare: a Molfetta musica e parole con Margherita Bufi La poesia del mare: a Molfetta musica e parole con Margherita Bufi L'incontro di ieri è partito dall'opuscolo di poesie "Hanno provato a rompermi"
Gianni Spadavecchia si mette a nudo con la silloge "Chi sono davvero io?" Gianni Spadavecchia si mette a nudo con la silloge "Chi sono davvero io?" L'intervista allo scrittore molfettese, che ha già pubblicato altre raccolte e un romanzo giallo
Il liceo classico di Molfetta celebra la Giornata della poesia Il liceo classico di Molfetta celebra la Giornata della poesia Appuntamento il 21 marzo con un happening dalle ore 9 alle ore 12
La notte bianca della poesia il 6 settembre a Molfetta La notte bianca della poesia il 6 settembre a Molfetta Appuntamento alle ore 19 all'Anfiteatro di Ponente
Gianni Antonio Palumbo riconfermato direttore artistico della Notte bianca della Poesia Gianni Antonio Palumbo riconfermato direttore artistico della Notte bianca della Poesia Il professore molfettese: «Stiamo preparando la decima edizione con meticolosità»
Il Liceo Classico festeggia la Giornata Mondiale della Poesia Il Liceo Classico festeggia la Giornata Mondiale della Poesia I ginnasiali impegnati a liberare la poesia nascosta con la tecnica del caviardage
Menzione d'onore per la poetessa Lucia Sallustio Menzione d'onore per la poetessa Lucia Sallustio Sul "podio" il suo ultimo lavoro: Intercity
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.