lavoratori
lavoratori
Enti locali

Pubblicato il bando 2015 per i Cantieri di servizio

C’è tempo fino al 20 marzo per presentare le domande

Pubblicato oggi il bando per i "Cantieri di servizio", il progetto di inclusione sociale attiva e sostegno delle famiglie. Saranno aperti da aprile a luglio 2015 con regolari turnazioni mensili di 16 ore pro-capite. Le domande per candidarsi dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 20 marzo prossimo.

«I cantieri di servizio – spiega il sindaco, Paola Natalicchio – saranno la forma di assistenza sociale principale del Comune di Molfetta, in sostituzione di contributi sociali a pioggia e a gettone che venivano erogati prima. Non lasciamo sole le famiglie con fragilità e non tagliamo la spesa sociale. Piuttosto il capitolo di bilancio da quando sono sindaco è stato implementato di 112.000 euro e i nuclei famigliari assistiti sono passati da 382 a 904. Questo perché applicando il regolamento Barbato e effettuando i primi bandi pubblici sono emerse le cosiddette nuove povertà. Dunque lo scorso anno abbiamo applicato il criterio di rotazione previsto ma adesso è necessario cambiare radicalmente il sistema di assistenzialismo in città. Chi vorrà beneficiare di un contributo dovrà firmare un Patto di attivazione sociale, impegnandosi a offrire il proprio ausilio a piccole opere di manutenzione urbana (pitturazione panchine, ringhiere, piccole riparazioni ecc.), al mantenimento del decoro delle strade urbane e della sede cimiteriale (fogliame, piccoli rifiuti e deiezioni canine), al presidio degli attraversamenti stradali delle scuole pubbliche e di altre zone della città. Affiancando la Polizia locale e il servizio manutenzioni dell'ufficio lavori pubblici. Così come positivamente sperimentato tra novembre e dicembre dello scorso anno, mettiamo in campo forme di inclusione sociale attiva attraverso le quali proviamo a rimettere queste persone al centro della città: non saranno viste più come persone in coda a uno sportello ma cittadini attivi che collaborano a restituire decoro alle aree pubbliche di Molfetta».

«Il bando – aggiunge l'assessore al welfare Bepi Maralfa – è rivolto ai 751 nuclei familiari che hanno partecipato nel mese di gennaio 2014 all'avviso pubblico e hanno beneficiato del contributo economico continuativo per sei mesi dello scorso anno. Gli uffici in questi due mesi hanno lavorato per migliorare la sperimentazione di dicembre, individuare meglio i servizi alla città e rispondere ad alcune esigenze emerse. Quest'anno, per esempio, le famiglie più numerose beneficeranno di un contributo leggermente più alto laddove un componente del nucleo famigliare svolgerà il cantiere di servizio».

Le persone interessate al progetto e in possesso del requisito richiesto dovranno presentare l'apposito modulo predisposto dal Comune scaricabile dal sito www.comune.molfetta.ba.it o ritirabile presso l'Ufficio Welfare Cittadino in via Cifariello, 29.
  • comune di Molfetta
  • cantieri di servizio
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.