pulizia cala san giacomo agosto
pulizia cala san giacomo agosto

Proseguono con grande partecipazione le iniziative di Terrae a Molfetta

Il resoconto delle iniziative tra sensibilizzazione e tutela dell'ambiente

L'ondata di caldo di domenica 8 agosto non ha scoraggiato la partecipazione alle iniziative promosse dal Centro studi e didattica ambientale Terrae – CEA Ophrys, in collaborazione con il consorzio Metropolis e l'associazione Plastic Free, e con il patrocinio del Comune di Molfetta nell'ambito del progetto "Ti raccontiamo la Natura – Estate 2021".

Un centinaio di partecipanti di ogni età hanno assistito alla divertente e coinvolgente narrazione de "La rapa gigante" A. Tolstoj e N. Sharkey, proposta da Il Teatro dei Cipis. Una fiaba molto antica i cui protagonisti sono due vecchietti che coltivano un'enorme rapa. Per riuscire a sradicarla dovranno farsi aiutare dagli animali che vivono nella fattoria (impersonati da tanti piccoli spettatori).
Non sono mancate le passeggiate nella lama a cura di Terrae, che hanno favorito la scoperta delle peculiarità di uno dei più preziosi polmoni verdi della città.
Una narrazione che è stata il coronamento di una intensa settimana per esperti e volontari del centro studi.
Nelle scorse giornate, infatti, si è tenuto un nuovo appuntamento con Libri da (A)mare. L'incontro è stato incentrato su "I giorni della balena", di Enza Montenegro e Michele Barone. Entusiasmante la scoperta di Annalisa, la balenottera della città di Bari, e la sua storia, avvincente come una fiaba.
Un progetto a cui gli esperti di Terrae credono molto è "Sentinelle Verdi", promosso dall'ASM, condotto in collaborazione con Appassionatamente, Sermolfetta e Croce Rossa Italiana – Comitato di Molfetta e patrocinato dal Comune di Molfetta. L'iniziativa è giunta alla sua sesta tappa.

Con la collaborazione dei volontari dell'associazione Plastic Free, invece, si è proceduto alla pulizia della spiaggia nell'area antistante il Lido Belvedere e a Cala San Giacomo: piccoli ma significativi gesti che si pongono l'obiettivo di educare i più giovani, e non solo, alla salvaguardia dell'ambiente.
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Verso una strategia urbana sostenibile: la lettera di "Legambiente Molfetta" Proposte nuove soluzioni naturali per tutelare la costa
Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale Il Comitato Difesa del Verde e del Territorio è pronto all'incontro con l'amministrazione comunale «Le nostre richieste di incontro sono state supportate da oltre 1600 cittadini»
Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Molfetta pronta a dotarsi di un Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima Predisposto anche un questionario per raccogliere le opinioni dei soggetti interessati a contribuire alla strategia
L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione L'ecopoint di via Ruvo resterà chiuso da domani per manutenzione Sarà possibile recarsi all'ecopoint di Parieti Nuove
Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Lavori in via don Minzoni, parte la petizione del comitato "Difesa verde e territorio" Resa nota la missiva inviata all'amministrazione comunale di Molfetta
Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta Riqualificare il parco in via Einaudi: l'idea di alcuni studenti di Molfetta I giovani hanno avanzato delle proposte per rendere fruibile un'area verde al momento inutilizzata
Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Ambiente e futuro. A Molfetta oltre 500 video degli studenti delle superiori sulla città ideale Venerdì 31 maggio la finale: una grande mattinata prevista a banchina san Domenico
Ambiente e futuro: a Molfetta un contest per gli studenti delle superiori Ambiente e futuro: a Molfetta un contest per gli studenti delle superiori Sarà possibile partecipare entro il 26 aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.