Tartarughe spiaggia
Tartarughe spiaggia

Prosegue l'attività del Centro Tartarughe Marine WWF di Molfetta

Uova di tartaruga deposte sulla spiaggia di Monopoli

Per la prima volta è stato individuato un nido di tartarughe marine sulla costa barese. Generalmente questi animali prediligono le coste del Salento, in particolare la zona ionico-tarantina.

Circa un mese fa, una caretta caretta aveva tentato di deporre le sue uova in una spiaggia di Trani ma, disturbata dai bagnanti, aveva desistito tornando in acqua. Nella notte tra giovedì e venerdì, invece, un bellissimo esemplare ha scelto un tratto di spiaggia libera in località Capitolo a Monopoli.

Nonostante la presenza di alcuni curiosi, che hanno filmato la scena, si è addentrata sino a circa 6 metri dalla battigia, individuando il punto in cui lo strato di sabbia era più profondo, e ha cominciato a scavare, ha deposto le uova ed è tornata in mare. Sono intervenuti gli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Monopoli e i volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, che hanno ispezionato la zona, individuando il nido e mettendo l'area in sicurezza.

Si ipotizza che siano state depositate circa novanta uova. La schiusa dovrebbe avvenire tra circa quaranta giorni, appuntamento dunque a metà settembre.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese
Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
Recuperato un tarabusino in difficoltà nell'agro di Molfetta Recuperato un tarabusino in difficoltà nell'agro di Molfetta Animale rinvenuto in contrada Chiusa della Nepta, debilitato dalla migrazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.