Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Primo maggio: il messaggio del sindaco di Molfetta

Minervini: «Impegno e sostegno a tutto il mondo del lavoro»

Anche quest'anno, in occasione della Festa dei lavoratori, oggi 1 maggio, non ci sarà corteo. Era successo anche lo scorso anno. Il virus, che ormai da troppo tempo ci costringe a compiere sacrifici, pone un freno anche per questa festa internazionale. Che oggi, tempo della precarietà del lavoro, delle difficoltà economiche per milioni di famiglie, assume un significato diverso e si deve vestire di speranza nel futuro e nel risveglio economico.
Stiamo vivendo una sfida epocale che ci impone di costruire una nuova economia guardando al futuro e alla crescita del nostro territorio per riconquistare la normalità e accrescere opportunità di lavoro. L'articolo 1 della Costituzione ricorda che la nostra Repubblica è fondata sul lavoro.
Desidero manifestare, in questa giornata, il mio impegno e il mio sostegno a tutti coloro che sono alla ricerca del lavoro, a coloro che stanno soffrendo per averlo perduto, a chi ha occupazioni precarie e teme di perdere anche quelle. Il mio pensiero va anche a tutti quei lavoratori che hanno perso la loro vita sul lavoro e per il lavoro. A quanti, tutti i giorni sono in prima linea per assicurare a tutti sicurezza, salute, libertà. Penso al personale sanitario tutto, alle forze dell'ordine, ai militari, a quanti lavorano sempre, per assicurare servizi di prima necessità. Penso a quanti, come è accaduto ai nostri agenti della polizia locale, a cui va tutta la mia solidarietà, sono vittime di violenza da parte di personaggi che della violenza hanno fatto la loro dialettica, gente senza nessuna etica, soprattutto vile. Che sa solo scappare dalle proprie responsabilità.
Oggi in piazza Garibaldi, alle 11, convintamente, proprio come è accaduto lo scorso anno, sarò di fronte al monumento di Giuseppe Di Vittorio, simbolo dei tanti grandi padri del movimento dei lavoratori del nostro Paese, per deporre una corona nell'ambito di una manifestazione che, come amministrazione, abbiamo fortemente voluto e che abbiamo sostenuto insieme con i rappresentanti di Cigl, Cisl, e Uil. Tutti dovranno assicurare le norme anticovid.
Tommaso Minervini Sindaco
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.