Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Primo maggio: il messaggio del sindaco di Molfetta

Minervini: «Impegno e sostegno a tutto il mondo del lavoro»

Anche quest'anno, in occasione della Festa dei lavoratori, oggi 1 maggio, non ci sarà corteo. Era successo anche lo scorso anno. Il virus, che ormai da troppo tempo ci costringe a compiere sacrifici, pone un freno anche per questa festa internazionale. Che oggi, tempo della precarietà del lavoro, delle difficoltà economiche per milioni di famiglie, assume un significato diverso e si deve vestire di speranza nel futuro e nel risveglio economico.
Stiamo vivendo una sfida epocale che ci impone di costruire una nuova economia guardando al futuro e alla crescita del nostro territorio per riconquistare la normalità e accrescere opportunità di lavoro. L'articolo 1 della Costituzione ricorda che la nostra Repubblica è fondata sul lavoro.
Desidero manifestare, in questa giornata, il mio impegno e il mio sostegno a tutti coloro che sono alla ricerca del lavoro, a coloro che stanno soffrendo per averlo perduto, a chi ha occupazioni precarie e teme di perdere anche quelle. Il mio pensiero va anche a tutti quei lavoratori che hanno perso la loro vita sul lavoro e per il lavoro. A quanti, tutti i giorni sono in prima linea per assicurare a tutti sicurezza, salute, libertà. Penso al personale sanitario tutto, alle forze dell'ordine, ai militari, a quanti lavorano sempre, per assicurare servizi di prima necessità. Penso a quanti, come è accaduto ai nostri agenti della polizia locale, a cui va tutta la mia solidarietà, sono vittime di violenza da parte di personaggi che della violenza hanno fatto la loro dialettica, gente senza nessuna etica, soprattutto vile. Che sa solo scappare dalle proprie responsabilità.
Oggi in piazza Garibaldi, alle 11, convintamente, proprio come è accaduto lo scorso anno, sarò di fronte al monumento di Giuseppe Di Vittorio, simbolo dei tanti grandi padri del movimento dei lavoratori del nostro Paese, per deporre una corona nell'ambito di una manifestazione che, come amministrazione, abbiamo fortemente voluto e che abbiamo sostenuto insieme con i rappresentanti di Cigl, Cisl, e Uil. Tutti dovranno assicurare le norme anticovid.
Tommaso Minervini Sindaco
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.