Il sindaco
Il sindaco

Primo giorno di scuola a Molfetta: le immagini del ritorno tra i banchi

Tante iniziative, anche alla presenza dell'amministrazione

Ricomincia l'anno scolastico in sicurezza secondo le normative anti-covid con mascherine, distanze di sicurezza e ingressi scaglionati. Il sindaco Tommaso Minervini, a nome di tutta la città, ha visitato alcuni plessi scolastici per salutare docenti e alunni.
La prima tappa è stata alla scuola Giulio Cozzoli, plesso scolastico scelto dalla Regione Puglia per i saluti istituzionali nel corso di una manifestazione. Presenti il presidente Michele Emiliano e gli assessori regionali alla Sanità, Luigi Lopalco, e alla Scuola, Sebastiano Leo. Alla festa del primo giorno di scuola hanno partecipato anche il presidente del Consiglio comunale Nicola Piergiovanni, l'assessore ai Lavori Pubblici Mariano Caputo, l'assessore ai Finanziamenti regionali Gabriella Azzollini e il consigliere della Città Metropolitana di Bari Giovanni Facchini.

Dopo la visita all'asilo nido comunale, Minervini ha partecipato alla scuola Corrado Giaquinto a una breve cerimonia. "È importante stare a scuola – ha detto il primo cittadino ai ragazzi – perché la scuola insieme alla famiglia è il luogo dove si deve crescere culturalmente, con la mente, con le relazioni, con le emozioni, con le amicizie. La riapertura delle scuole a Molfetta, iniziata regolarmente, è un segnale di ripresa bello, regolare. Ragazzi, finalmente scuola! Qui ritrovate i vostri amici e starete meno tempo con telefonini e computer. State con gli altri, che è una cosa bellissima".

"Dico agli insegnati – ha continuato il sindaco – che voi avete un compito importante, fondamentale nella crescita dei ragazzi. Ognuno di noi ha caratteristiche ereditate, ma la personalità è fatta soprattutto grazie alle relazioni. Ai docenti è dato il compito di trasmettere le conoscenze, ma soprattutto di far crescere la capacità delle relazioni tra i ragazzi e farli crescere nelle loro personalità".
Anche l'assessore alla Pubblica istruzione Angela Panunzio ha salutato il copro docenti e i bambini delle prime elementari delle scuole Rosaria Scardigno, Vincenzo Zagami e Cesare Battisti.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.