Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Prima Giornata Mondiale dei Poveri: il programma diocesano

Domenica 19 novembre 2017. Eventi a Molfetta e a Terlizzi

A conclusione dell'Anno della Misericordia, il Santo Padre Francesco ha donato alla Chiesa, come frutto maturo di quell'esperienza giubilare, la Giornata Mondiale dei Poveri che si celebrerà per la prima volta il prossimo 19 novembre 2017.

Il tema di questa giornata è "Non amiamo a parole, ma con i fatti", un invito a tutti i credenti a farsi carico degli ultimi con i fatti e nella verità del cuore.

Anche la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi si è mobilitata per questo evento; la Caritas diocesana infatti, diretta da don Cesare Pisani, ha predisposto un programma secondo quanto auspicato dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, per esprimere accoglienza ampia e sincera ai fratelli che vivono situazioni di povertà:
Domenica 19 novembre 2017
9.00 Partenza degli autobus da Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
10.00 Accoglienza e animazione a cura di gruppi giovanili parrocchiali in Piazza Municipio, a Molfetta
12.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, in Cattedrale
13.30 Pranzo di convivialità a cura dell'Associazione Cuochi Baresi, dell'Associazione A.M.I.R.A. e degli alunni dell'Istituto Alberghiero Molfetta, presso il Seminario Vescovile
14.30 Inaugurazione della sede del Coordinamento e Centro d'Ascolto Caritas cittadino in piazza Municipio
15.00 Momento festa: concerto a cura di "Dio lo vuole Band" in piazza Municipio
16.00 Partenza degli autobus verso le città
18.30 Incontro-testimonianza su I poveri nella vita di don Tonino, presso la Fraternità Francescana di Betania, in Terlizzi. Interverranno: Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo don Raffaele Tatulli, Vicario, dott. Mimmo Cives, medico di don Tonino Bello e il prof. Mimmo Pisani, Casa di Accoglienza "don Tonino Bello".

Sono circa 700 i partecipanti, tra volontari e ospiti della Caritas in diocesi; questa prima giornata mondiale dei poveri suggella un impegno costante e quotidiano, esplicato negli oltre 40 centri di ascolto parrocchiali e cittadini, dalle centinaia di operatori che donano il proprio tempo, mettendosi a servizio del povero. Il loro volontariato lo esprimono innanzitutto nell'ascolto della persona e nell'individuazione di bisogni ed emergenze che feriscono la loro umanità. Tanti gli interventi, tantissime le risorse messe a disposizione: nel 2016 la Diocesi ha destinato 484.000 euro per attività Caritas, fondi pervenuti dall'8xMille.

Per la circostanza, il settimanale diocesano Luce e Vita ha predisposto un numero speciale contenente il messaggio integrale del Papa, una riflessione di don Cesare Pisani (in cui ricorda tre grandi testimoni dell'amore concreto ai poveri: don Tonino Bello, don Ambrogio Grittani e don Cosmo Azzollini) e la presentazione di dieci centri di ascolto dislocati nelle quattro città, non per fare "retorica" quanto per descrivere "la prassi di condivisione" della nostra Comunità, come invita Papa Francesco nel suo messaggio.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.