Cimitero di Molfetta. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Cimitero di Molfetta. Foto Vincenzo Bisceglie

Prevenzione da Coronavirus, le disposizioni per le sepolture a Molfetta

Le indicazioni sanitarie sono fornite dalla ASL Bari

La Regione Puglia ha emanato delle misure di prevenzione sanitaria per il contenimento dell'emergenza epidemiologica legata al COVID-19. Il Direttore del Dipartimento di Promozione della Salute ha esplicitato alcune disposizioni riferite al rilascio dei certificati di trasporto di salme.

Come riportato nel documento della ASL Bari, le attività sono temporaneamente sospese: al deceduto siano effettuati gli accertamenti del regolamento esplicato negli ambiti ospedalieri e la cassa sia sigillata per il successivo trasporto all'esterno. I trasporti di salma risultano dunque sospesi per qualsiasi tipo di decesso, in linea con il Decreto firmato in data 8 marzo in cui si sancisce che "sono sospese le cerimonie civili e religiose, comprese quelle funebri".

Trascorso il periodo di osservazione, che in ambito ospedaliero deve ridursi con l'ausilio dell'accertamento elettrocardiografico per la chiusura della cassa ed il trasporto all'esterno, le casse sigillate dovranno essere trasportate presso i cimiteri per la sepoltura. Viene anche precisato come, in caso di decesso al domicilio, la salma potrà essere vegliata esclusivamente dai conviventi e deve escludersi la visita di terzi, onde evitare il conseguente affollamento dell'ambiente confinato.

La visita del medico necroscopo deve essere sempre effettuata non prima delle 15 ore dal decesso e comunque non dopo le 30 ore. Il trasporto al cimitero deve avvenire in cassa sigillata.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.