
Prestigiosissimo secondo posto per il Liceo 'Vito Fornari' di Molfetta nel concorso "Vibrazioni di legalità"
Promosso e coordinato dalla Prefettura di Bari. Stamattina la premiazione al Teatro Piccinni di Bari
Molfetta - venerdì 23 maggio 2025
18.48
Stamattina, in occasione della Giornata della Legalità, presso il Teatro Piccinni di Bari, alla presenza del Prefetto, dott. Francesco Russo, dell'Assessora regionale alla cultura e legalità, dott. ssa Viviana Matrangola, del Direttore Generale USR, dott. Giuseppe Silipo, dei Direttori USP della Puglia e della Presidente ANCI regionale, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso "Vibrazioni di legalità".
Il Liceo FORNARI ha vinto il secondo premio assoluto su oltre 20 scuole partecipanti, su tutto il territorio pugliese, per la canzone "1992", un inedito creato dai solisti dell'orchestra di Istituto, ossia gli studenti Sara Ventura della 4Asu, Marco Campo della 3AL, Aurora Ceci della 3Asu e Noemi Cantatore della 3AL. La canzone si propone come un omaggio al compianto e mai dimenticato sindaco di Molfetta, Gianni Carnicella, ucciso proprio nel 1992.
A consegnare al Dirigente scolastico, prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, l'importante e prestigioso riconoscimento sono stati l'Assessora alla Socialità del Comune di Molfetta, avv. Anna Capurso, il Presidente del Consiglio comunale, dott. Robert Amato, e la dirigente Usp Bari, dott.ssa Giuseppina Lotito.
Il Liceo FORNARI si è distinto per aver partecipato al concorso anche con altri due inediti sul tema della legalità, ossia "La risacca" di Manuela Sciancalepore, Giorgia Annese e Noemi de Bari e "Vera" di Martina Aiello, Greta Mastandrea e Denise Castro, sempre con il supporto della orchestra di Istituto, coordinata dal prof. Fedele Depalma.
L'evento è stato organizzato dalla Prefettura di Bari – Ministero dell'Interno, USR Puglia, Regione Puglia, ANCI Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Apulia Film Commission, Libera Puglia e Avviso Pubblico.
Il Liceo FORNARI ha vinto il secondo premio assoluto su oltre 20 scuole partecipanti, su tutto il territorio pugliese, per la canzone "1992", un inedito creato dai solisti dell'orchestra di Istituto, ossia gli studenti Sara Ventura della 4Asu, Marco Campo della 3AL, Aurora Ceci della 3Asu e Noemi Cantatore della 3AL. La canzone si propone come un omaggio al compianto e mai dimenticato sindaco di Molfetta, Gianni Carnicella, ucciso proprio nel 1992.
A consegnare al Dirigente scolastico, prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, l'importante e prestigioso riconoscimento sono stati l'Assessora alla Socialità del Comune di Molfetta, avv. Anna Capurso, il Presidente del Consiglio comunale, dott. Robert Amato, e la dirigente Usp Bari, dott.ssa Giuseppina Lotito.
Il Liceo FORNARI si è distinto per aver partecipato al concorso anche con altri due inediti sul tema della legalità, ossia "La risacca" di Manuela Sciancalepore, Giorgia Annese e Noemi de Bari e "Vera" di Martina Aiello, Greta Mastandrea e Denise Castro, sempre con il supporto della orchestra di Istituto, coordinata dal prof. Fedele Depalma.
L'evento è stato organizzato dalla Prefettura di Bari – Ministero dell'Interno, USR Puglia, Regione Puglia, ANCI Puglia, Teatro Pubblico Pugliese, Apulia Film Commission, Libera Puglia e Avviso Pubblico.