nuovo porto
nuovo porto
Lavori pubblici

Porto di Molfetta, c'è rischio per la navigabilità

L'allarme lanciato dagli imprenditori del movimento Opera in Porto

Un palazzo di tre piani che galleggia alla deriva in mezzo al mare. E' quanto potrebbe accadere nello specchio acqueo del porto di Molfetta. Stando a una relazione tecnica inviata da parte della direzione dei lavori all'amministrazione comunale, quattordici cassoni in cemento armato, presenti in acqua nel cantiere, presto potrebbero entrare in galleggiamento e prendere il largo. Si tratta di strutture gigantesche, 25 metri di lunghezza per 12 metri di altezza, che dal 2013 sono rimaste «parcheggiate» in mare senza alcun ancoraggio strutturale. L'acqua al loro interno, che serviva a stabilizzarli temporaneamente, è quasi del tutto evaporata e adesso c'è il rischio concreto che di questi cassoni si perda totalmente il controllo con conseguenze inimmaginabili per la navigazione.

Nel 2013, subito dopo il sequestro giudiziario dello scalo per un'inchiesta sul porto, la Procura della Repubblica di Trani fu già avvertita del pericolo. Già all'epoca i magistrati, di concerto con tutte le altre autorità coinvolte (compresi comune di Molfetta e Regione), disposero l'avvio di un progetto di messa in sicurezza del valore di circa 7 milioni di euro. Da allora sono passati due inverni e a maggio scorso il cantiere è stato dissequestrato (sia a terra che a mare) rientrando nella piena disponibilità del comune. I lavori sono ancora fermi e il porto resta in balia delle mareggiate.

Nelle loro relazioni trasmesse al Comune di Molfetta gli ingegneri invitano la stazione appaltante a intervenire subito per impedire che le opere possano ulteriormente degradarsi. Il rischio è che ulteriori danni possano causare rischi alla navigabilità e quindi la necessaria chiusura del porto. Non c'è infatti solo il pericolo dei cassoni: a ogni mareggiata il nuovo molo di soprafflutto, il «braccio» costruito proprio in prossimità dell'accesso al porto peschereccio, rischia di venire giù con centinaia di tonnellate di pietrame in bilico.
  • nuovo porto
Altri contenuti a tema
Ritorno degli anarchici? Scritte comparse in diversi punti di Molfetta Ritorno degli anarchici? Scritte comparse in diversi punti di Molfetta La più visibile quella sul nuovo porto commerciale
12 Il "Porto fantasma" di Molfetta: ne parla la RAI Il "Porto fantasma" di Molfetta: ne parla la RAI L'approfondimento è andato in onda nello Speciale nazionale Mezzogiorno ed al TG3
3 Nuovo porto: la ditta Conteco srl si aggiudica il bando di gara Nuovo porto: la ditta Conteco srl si aggiudica il bando di gara Con un punteggio di 88,40 su 100 la spunta sugli altri 7 partecipanti
1 Progetto esecutivo nuovo porto, il 5 luglio convocata la seduta di gara Progetto esecutivo nuovo porto, il 5 luglio convocata la seduta di gara Mercoledì 5 luglio presso gli uffici di Lama Scotella
3 I "porti" e il progetto di Palazzo Dogana al centro dell'incontro di Isabella de Bari I "porti" e il progetto di Palazzo Dogana al centro dell'incontro di Isabella de Bari Presentata davanti ad una folta platea l'idea progettuale che potrebbe cambiare l'immagine marinara di Molfetta
1 Nuovo porto: in arrivo i rilievi dei cassoni e del molo Nuovo porto: in arrivo i rilievi dei cassoni e del molo Si procede per la messa in sicurezza. In corso le analisi sui fondali
29 Eliminata la scritta "No grandi opere" dal nuovo porto Eliminata la scritta "No grandi opere" dal nuovo porto Al suo posto un drappo rosa posizionato dagli uomini della Multiservizi
18 Porto di Molfetta: Minervini incontra l'assessore Regionale Giannini - LE FOTO Porto di Molfetta: Minervini incontra l'assessore Regionale Giannini - LE FOTO Incontro a 360 gradi sul futuro del porto molfettese
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.