.jpg)
Ponente, il quartiere-discarica dove spuntano chiodi vicino ai cassonetti
Diversi i casi negli ultimi giorni. Il 10 ottobre partirà il porta a porta
Molfetta - sabato 8 ottobre 2016
Il 10 ottobre partirà in tutta la zona di Ponente la raccolta dei rifiuti porta a porta: i volantini informativi sono stati affissi ai portoni e davanti ai posti più frequentati dopo che la notizia era stata diramata ufficialmente nei giorni scorsi.
La speranza, per i tanti residenti, è quella di avere strade più pulite e decorose proprio con l'arrivo del nuovo metodo di conferimento dei rifiuti: i cassonetti, che saranno rimossi nelle prossime ore, sono da mesi utilizzati anche da coloro che abitano nelle zone già raggiunte dal porta a porta. Al collasso, sprigionano cattivi odori e innumerevoli sono i rifiuti, di ogni genere, lasciati tutto attorno, spesso da auto in corsa.
Via Poggiorele, Via Papa Innocenzo e le strade più periferiche quelle maggiormente colpite dal triste fenomeno, senza tralasciare lo stato di abbandono nel Rione Madonna dei Martiri.
Ma, a destare scalpore, è il ritrovamento di alcuni chiodi proprio vicino ai cassonetti: i casi si sarebbero susseguiti tra martedì e mercoledì su via Papa Innocenzo, su via Caduti sul Mare e su Via Corrado Salvemini. Secondo alcuni testimoni, i chiodi sarebbero stati trovati nelle prime ore del mattino in una posizione tale da forare immediatamente le gomme delle auto oppure fare del male a chiunque, inavvertitamente, ci avesse messo il piede sopra. Senza tralasciare il pericolo per gli animali, cani e gatti randagi.
Cosa accadrà da lunedì? Starà soprattutto al senso civico di ognuno riuscire a non creare ulteriori disagi mentre è opportuno ricordare che le prime multe sono state inflitte ai "furbetti della spazzatura" perchè il territorio resta comunque controllato, seppure tra mille problematiche.
La speranza, per i tanti residenti, è quella di avere strade più pulite e decorose proprio con l'arrivo del nuovo metodo di conferimento dei rifiuti: i cassonetti, che saranno rimossi nelle prossime ore, sono da mesi utilizzati anche da coloro che abitano nelle zone già raggiunte dal porta a porta. Al collasso, sprigionano cattivi odori e innumerevoli sono i rifiuti, di ogni genere, lasciati tutto attorno, spesso da auto in corsa.
Via Poggiorele, Via Papa Innocenzo e le strade più periferiche quelle maggiormente colpite dal triste fenomeno, senza tralasciare lo stato di abbandono nel Rione Madonna dei Martiri.
Ma, a destare scalpore, è il ritrovamento di alcuni chiodi proprio vicino ai cassonetti: i casi si sarebbero susseguiti tra martedì e mercoledì su via Papa Innocenzo, su via Caduti sul Mare e su Via Corrado Salvemini. Secondo alcuni testimoni, i chiodi sarebbero stati trovati nelle prime ore del mattino in una posizione tale da forare immediatamente le gomme delle auto oppure fare del male a chiunque, inavvertitamente, ci avesse messo il piede sopra. Senza tralasciare il pericolo per gli animali, cani e gatti randagi.
Cosa accadrà da lunedì? Starà soprattutto al senso civico di ognuno riuscire a non creare ulteriori disagi mentre è opportuno ricordare che le prime multe sono state inflitte ai "furbetti della spazzatura" perchè il territorio resta comunque controllato, seppure tra mille problematiche.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 





.jpg)
(1).jpg)