La poiana salvata a Molfetta
La poiana salvata a Molfetta
Cronaca

Poiana finita in mare: salvata dai bagnanti e dal WWF

Il rapace, visibilmente sofferente, era precipitato in acqua. Sarà curato dai volontari

Alcuni bagnanti salvano una poiana in difficoltà. È successo nei giorni scorsi a Molfetta, dove l'uccello ha perso il controllo ed è precipitato in mare, proprio nello specchio d'acqua antistante la Prima Cala, a poca distanza dalla costa. L'animale, con il piumaggio bagnato, ha tentato di raggiungere la riva, ma era stremato.

Per fortuna ad assistere alla scena c'erano alcuni bagnanti che, viste le condizioni dell'animale, l'hanno immediatamente prelevato e allertato il WWF: i volontari, giunti sul posto, hanno prestato le prime cure e valutato il suo stato di salute. «Il caldo intenso di queste ultime settimane - ha dichiarato Pasquale Salvemini - sta creando non pochi problemi alla fauna selvatica, già stremata per la carenza d'acqua». Ed è proprio il caso della poiana, il più grosso rapace presente in zona.

L'uccello, in seria difficoltà, che non riusciva più a spiccare il volo e sembrava destinato ad una fine atroce, era stremato e visibilmente soffrente. Adesso riceverà le cure necessarie a fare in modo che possa tornare a solcare nuovamente i cieli di Molfetta e sarà rimesso in libertà non appena si sarà ristabilito. «Attualmente si contano in tutto il territorio non più di 5 coppie di poiane». Un «numero esiguo», secondo Salvemini, anche referente della Lega per l'Abolizione della Caccia.

«Si tratta di un rapace che non disdegna nella sua dieta - spiega ancora - piccoli mammiferi, uccelli, rettili e di topi», come quelli che scorrazzano per le strade del centro. «Diverse le minacce per questa specie - termina Salvemini - tra cui il bracconaggio, la scomparsa degli habitat naturali e vari i cambiamenti climatici».
  • WWF
  • WWF Puglia
  • Poiana Molfetta
Altri contenuti a tema
Prosegue l'attività del Centro di recupero WWF per tartarughe marine di Molfetta Prosegue l'attività del Centro di recupero WWF per tartarughe marine di Molfetta Diversi programmi di studio sono stati avviati in collaborazione con Istituti universitari italiani e stranieri
Al lavoro per pulire cala San Giacomo, trovano 15 grammi di eroina Al lavoro per pulire cala San Giacomo, trovano 15 grammi di eroina La scoperta, domenica, nel corso di Ri-Party-Amo, il progetto nazionale del Wwf. Sul posto i Carabinieri
Torna Ri-Party-Amo: a Molfetta l'unica tappa in Puglia Torna Ri-Party-Amo: a Molfetta l'unica tappa in Puglia L'appuntamento per la pulizia delle spiagge è all'oasi San Giacomo. L'iniziativa è promossa dal Wwf Italia
Soccorso un gabbiano reale in via Cavallotti Soccorso un gabbiano reale in via Cavallotti L'esemplare, recuperato su un balcone, è stato soccorso dai volontari del WWF. Sul posto anche la Polizia Locale
Pappagallo ritrovato in un lido: il WWF cerca il proprietario Pappagallo ritrovato in un lido: il WWF cerca il proprietario Un esemplare di parrocchetto monaco tutelato dalla normativa Cites provvisto di anello di identificazione
Serpente in un condominio, recuperato dai volontari del WWF Serpente in un condominio, recuperato dai volontari del WWF Si tratta di un biacco, un esemplare non velenoso. Il rettile è stato poi liberato all'interno del Pulo
Recuperato un animale esotico: è un petauro dello zucchero Recuperato un animale esotico: è un petauro dello zucchero L'animale, detto anche scoiattolo volante, è stato ritrovato a Lama Martina e affidato al WWF
Gabbiani sparati e feriti. «Gioco al massacro sulla pelle degli animali» Gabbiani sparati e feriti. «Gioco al massacro sulla pelle degli animali» Il ritrovamento ieri: gli animali mostrano una serie di ferite. Sul posto i volontari della Gepa e del WWF
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.