plogging
plogging

Plogging, a Molfetta i rifiuti si raccolgono di corsa. Testimonial dell’evento il giapponese Take

La presentazione dell'iniziativa nelle parole dell'assessore Balducci

Dopo la raccolta dei mozziconi di sigarette di Capodanno, torna a Molfetta lo studente giapponese Take. Lo fa in occasione del primo plogging cittadino, una camminata veloce di 4 chilometri nella quale i partecipanti si impegnano a raccogliere i rifiuti dalla strada, che si terrà domenica 7 aprile con partenza dalla piazzetta della vecchia chiesa della Madonna della Rosa. La partecipazione è gratuita e prevede il raduno alle 9, con partenza alle 10. Inoltre, dalle 8.30 una navetta della MTM offrirà il servizio di Park and ride, dal parcheggio del campo sportivo Paolo Poli al luogo della manifestazione.

"L'evento – afferma l'assessore all'Ambiente Ottavio Balducci – è organizzato in occasione della "Giornata mondiale della salute" dalla Rete città sane in movimento e si svolgerà in contemporanea in 70 città italiane. È una iniziativa innovativa con una duplice finalità: da una parte il cittadino migliora la propria salute facendo attività fisica, dall'altra raccogliendo i rifiuti si migliora la salute e la bellezza della città. Ringrazio l'associazione sportiva Free Runners per la collaborazione nell'organizzazione della manifestazione e Take per essere il nostro testimonial".
Sabato 6 aprile lo studente giapponese farà un giro nelle scuole cittadine, in compagnia del sindaco Tommaso Minervini e dell'assessore Balducci per incontrare gli studenti, raccontare la sua esperienza e confrontarsi con i più giovani su temi ambientali e di educazione civica.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.