plogging
plogging

Plogging, a Molfetta i rifiuti si raccolgono di corsa. Testimonial dell’evento il giapponese Take

La presentazione dell'iniziativa nelle parole dell'assessore Balducci

Dopo la raccolta dei mozziconi di sigarette di Capodanno, torna a Molfetta lo studente giapponese Take. Lo fa in occasione del primo plogging cittadino, una camminata veloce di 4 chilometri nella quale i partecipanti si impegnano a raccogliere i rifiuti dalla strada, che si terrà domenica 7 aprile con partenza dalla piazzetta della vecchia chiesa della Madonna della Rosa. La partecipazione è gratuita e prevede il raduno alle 9, con partenza alle 10. Inoltre, dalle 8.30 una navetta della MTM offrirà il servizio di Park and ride, dal parcheggio del campo sportivo Paolo Poli al luogo della manifestazione.

"L'evento – afferma l'assessore all'Ambiente Ottavio Balducci – è organizzato in occasione della "Giornata mondiale della salute" dalla Rete città sane in movimento e si svolgerà in contemporanea in 70 città italiane. È una iniziativa innovativa con una duplice finalità: da una parte il cittadino migliora la propria salute facendo attività fisica, dall'altra raccogliendo i rifiuti si migliora la salute e la bellezza della città. Ringrazio l'associazione sportiva Free Runners per la collaborazione nell'organizzazione della manifestazione e Take per essere il nostro testimonial".
Sabato 6 aprile lo studente giapponese farà un giro nelle scuole cittadine, in compagnia del sindaco Tommaso Minervini e dell'assessore Balducci per incontrare gli studenti, raccontare la sua esperienza e confrontarsi con i più giovani su temi ambientali e di educazione civica.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.