Leo Binetti e Pietro Mastropasqua
Leo Binetti e Pietro Mastropasqua

Pietro Mastropasqua e Leo Binetti presentano il "dog park" a Molfetta

Come già anticipato da MolfettaViva, la struttura sorgerà nella zona di nuova espansione

Un parco per Fido, Snoopy e tutti i loro amici a quattro zampe. A ridosso di Via Giovanni Spadolini, Via Saverio De Simone e Via Giuseppe Percoco, arriva il dog park attrezzato. Cinquemila metri quadrati per consentire ai cani di ogni età e misura di correre in libertà, divertirsi con i giochi pensati per le loro esigenze, stare in compagnia dei loro amici a due zampe senza alcun limite.

L'ok alla realizzazione del dog park, per esiste già il progetto esecutivo, è arrivato dalla giunta comunale. L'area sarà adiacente ad un parco per il pubblico, di altri 5000metri quadrati, un polmone verde attrezzato per consentire ai bambini e ai residenti del quartiere in genere, di poter usufruire di un luogo di aggregazione ma anche di un'area verde. Complessivamente gli interventi per l'intera area comporteranno una spesa di poco più di seicentomila euro, già disponibili. I lavori, per seicentomila euro, saranno realizzati nel 2019.

Nei fatti l'esecutivo comunale ha condiviso e fatto propria l'idea del consigliere comunale Leo Binetti che, da sempre, ha voluto che si giungesse alla individuazione dell'area e all'approvazione del progetto per realizzare il dog park.

«Questo progetto, rispetto ad altri – il commento di Leo Binetti - si presenta più completo sotto tutti i punti di vista. Parliamo di un'area di 5000metri quadrati, divisa in tre zone diverse, dedicata solo ai nostri amici a quattro zampe, con tutti i servizi pensati per loro. Per me, e in questo senso, penso di poter parlare a nome di tutti gli amanti degli animali, si tratta di una grande vittoria, di un impegno assunto con la città e mantenuto. Ringrazio il sindaco Tommaso Minervini per aver accolto la mia proposta, l'assessore all'urbanistica, Mastropasqua, per aver creduto nel progetto, gli uffici comunali per avere realizzato questo progetto esecutivo senza oneri per il comune di Molfetta. Ora seguirò passo per passo l'iter per la realizzazione del parco».
La realizzazione dell'opera è inserita nel piano delle opere pubbliche.

«Con la realizzazione del dog park e del parco, nei fatti – il commento dell'assessore Pietro Mastropasqua - andiamo a riqualificare un'area che, al momento, è abbandonata ma soprattutto realizziamo uno spazio verde di cui potrà usufruire l'intero quartiere. Non dimentichiamoci che proprio su quell'area, prima della variazione di destinazione d'uso, era prevista la realizzazione di una stazione di servizio».
3 fotoProgetto dog park
progettoprogettoprogetto
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.