Erbavoglio Molfetta
Erbavoglio Molfetta

Piazza Principe di Napoli, la petizione per la movida supera le 300 firme

Erbavoglio chiede di organizzare le proprie iniziative culturali e musicali entro la mezzanotte

Piazza Principe di Napoli continua a vivere grazie all'impegno della comunità e a chi ha creduto nella sua rinascita. Oltre 300 cittadini, in gran parte residenti del quartiere, hanno già firmato la petizione per chiedere che "Piazza Principe di Napoli resti viva e non venga spenta".

Durante la raccolta firme, le persone hanno condiviso ricordi, impressioni e speranze, raccontando com'era la piazza un tempo e come la vivono oggi.

La petizione ricorda che, negli anni, la piazza ha subito molte trasformazioni: "dapprima piazza mercatale, nel cuore di un centro urbano florido; successivamente, agli inizi degli anni Duemila, trasformata in uno spazio senza identità". Dopo anni di abbandono, la riapertura di spazi culturali come "Allèmmérse" e, successivamente, Erbavoglio, ha restituito vita e sicurezza al quartiere. Grazie a iniziative culturali e sociali, la piazza è tornata a essere un luogo di incontro e comunità, dove si è creato "un ecosistema urbano che include, unisce e anima la vita cittadina".

La petizione chiede ora regole chiare e condivise che Erbavoglio possa continuare a organizzare le proprie iniziative culturali e musicali entro la mezzanotte, nel rispetto dei residenti, e che il Comune promuova un progetto di animazione culturale della piazza, coordinando un calendario di eventi insieme a chi la vive quotidianamente.

Come sottolineano i firmatari, "la musica, l'arte e la socialità sono beni comuni: Piazza Principe di Napoli deve restare un luogo vivo, aperto e inclusivo per tutta la comunità".
  • Piazza Principe di Napoli
Altri contenuti a tema
Minervini: «Piazza Principe di Napoli è un altro spazio di Molfetta che rinasce» Minervini: «Piazza Principe di Napoli è un altro spazio di Molfetta che rinasce» Il primo cittadino era presente ieri all'inaugurazione
2 Inaugurata a Molfetta la nuova Piazza Principe di Napoli Inaugurata a Molfetta la nuova Piazza Principe di Napoli Altro spazio della città pronto a rinascere
Dopo mesi di lavori la "nuova" Piazza Principe di Napoli prende forma Dopo mesi di lavori la "nuova" Piazza Principe di Napoli prende forma Installate le strutture. Si prosegue anche con la zona pedonale
Svelato il nuovo volto di Piazza Principe di Napoli ma per i residenti: «Serve solo controllo e vigilanza» Svelato il nuovo volto di Piazza Principe di Napoli ma per i residenti: «Serve solo controllo e vigilanza» Si anima il dibattito sulla riqualificazione che partirà nelle prossime settimane
Panchina rotta e tanta paura per un anziano in Piazza Principe di Napoli Panchina rotta e tanta paura per un anziano in Piazza Principe di Napoli L'evento certifica lo stato di degrado della piazza
Aggiudicati i lavori di Piazza Principe di Napoli: fine dell'"incubo" per i residenti? Aggiudicati i lavori di Piazza Principe di Napoli: fine dell'"incubo" per i residenti? Gli interventi riguarderanno anche le zone limitrofe
Piazza Principe di Napoli, degrado in pieno centro a Molfetta Piazza Principe di Napoli, degrado in pieno centro a Molfetta Una lettrice: «Urina, panchine divelte e nessun controllo»
1 L'associazione "2hands" dà vita a Piazza Principe di Napoli a Molfetta L'associazione "2hands" dà vita a Piazza Principe di Napoli a Molfetta Le attività nei giorni scorsi svolte dai volontari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.