Immobile Piazza delel Erbe (Scuola Dvorak)
Immobile Piazza delel Erbe (Scuola Dvorak)
Enti locali

Piazza delle Erbe, Conferenza di Servizi per l’immobile dedicato a Mons. Pappagallo

Progetto definitivo: +970mila euro rispetto al progetto preliminare

Al via la ristrutturazione dell'immobile comunale di Piazza delle Erbe con una preliminare conferenza di servizi convocata dal Dirigente del Settore Territorio del Comune di Molfetta per il prossimo 22 luglio per acquisire pareri, autorizzazioni, licenze e assensi.
La convocazione arriva a quasi 10 giorni dalla pubblicazione sull'albo pretorio online dell'approvazione del progetto di ristrutturazione e recupero conservativo dell'immobile di Piazza delle Erbe che sarà destinato a contenitore polifunzionale dedicato alla cultura musicale e dedicato a Mons. Salvatore Pappagallo, morto nel 2011.

Il progetto, però, non è stato varato dall'attuale amministrazione, bensì dall'amministrazione Azzollini (centrodestra) che nel luglio 2011 aveva approvato e candidato il progetto «Giovani in Città – rete di Laboratori Urbani a finalità artistica e sociale» al finanziamento comunitario PO FESR 2007/2013, anche in coerenza con il Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana, approvato nello stesso mese.
Il progetto complessivo da 5.6milioni di euro interessava Palazzo Tattoli, il Centro Minori di Via Sant'Orsola, la Cittadella degli Artisti (e capannone ASM) e, infine, proprio la sede della Scuola Popolare di Musica "A. Dvorak" da destinare a "Liceo Musicale e Coreutico". La Regione Puglia, dopo il ricorso al TAR da parte del Comune di Molfetta escluso dalla graduatoria regionale, aveva incluso anche il progetto candidato dal Comune, con cui aveva siglato il disciplinare nel febbraio 2013.

Da evidenziare, il cospicuo incremento di 970mila euro rispetto alla somma complessiva di un milione di euro deliberata per il progetto preliminare di restauro e riqualificazione dell'immobile di Piazza delle Erbe. Nella delibera giuntale (n.136/14), purtroppo, non sono state palesate le motivazioni che hanno determinato questo aumento, salvo evidenziare che la giunta Natalicchio ha letto e condiviso la relazione del RUP e dal Responsabile dell'Ufficio Progetto Complessi Settore Lavori Pubblici. Per di più, la stessa Regione Puglia ha ammesso la rimodulazione dell'importo complessivo del progetto: anche in questo caso sono sconosciute le motivazioni e mancano chiarimenti sull'aumento.
Dal quadro economico del progetto definitivo si possono estrapolare solo somme generali: 1,53milioni di euro per i lavori a base d'asta, 72mila euro gli oneri per la sicurezza e, infine, 301mila euro le somme a disposizione dell'amministrazione. Sarebbe stato anche utile (o opportuno) trovare sul sito dello Sportello Unico un riferimento al progetto definitivo approvato con tavole e quadri economici completi quantomeno per consentire ai cittadini di essere informati.
Immobile Piazza delel Erbe (Scuola Dvorak)
  • Cultura
  • comune di Molfetta
  • Dvorak
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.