Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Piano opere pubbliche, il punto del Comune di Molfetta

Il commento del sindaco dopo l'approvazione del Documento unico di programmazione

Avanti tutta con i lavori di riqualificazione, ristrutturazione ed efficientamento energetico nelle scuole. Proseguono i lavori del piano strade. Massima attenzione alle piazze e all'impiantistica sportiva, al verde, alle infrastrutture. Molfetta continua il suo cammino verso la rinascita e il futuro.

«Continuiamo nell'opera di riqualificazione complessiva della città. Molfetta sta cambiando aspetto. Ed è innegabile. I cantieri aperti – afferma il Sindaco, Tommaso Minervini - sono ancora numerosi e altri se ne aggiungeranno. Dopo anni di immobilismo Molfetta sta assistendo ad una vera trasformazione, alla rinascita. Dobbiamo guardare al futuro con entusiasmo e caparbietà.
Penso alla Zes e alle sue straordinarie implicazioni, al trasporto intermodale, agli ingenti investimenti su porto e linee ferroviarie. Penso al Piano nazionale di ripresa e resilienza, un grande piano Marshall per il Mezzogiorno, un treno che dobbiamo prendere perche passa una sola volta. Dobbiamo continuare a intercettare tutte le risorse disponibili, cambiare ora sarebbe un suicidio per la nostra città. Tutte queste opportunità – aggiunge il Primo cittadino - devono andare avanti per creare una Molfetta con maggiori possibilità per i giovani».

Ambiente in primo piano. «La bonifica del tratto di costa di Torre Gavetone è l'espressione della centralità che il tema ambientale ha nella nostra azione amministrativa. Un'attenzione rivolta alle grandi questioni irrisolte e mai affrontate. La bonifica in corso non solo - continua Sindaco MInervini - ha lo scopo di risanare una ferita della storia ma traccia il solco dell'agire amministrativo per il presente e per il futuro, educare alla tutela e alla cura dell'ambiente non più come proposito ma come prassi, azione, che produce nei fatti il risveglio della natura e da parte della comunità la scoperta, assopita, della meraviglia della nostra casa, del nostro mondo.
Un processo di risveglio della comunità verso la natura che abbiamo intrapreso ad esempio con la rifunzionalizzazione del Pulo, la valorizzazione di Lama Martina, la realizzazione e la progettazione dei diversi parchi, con la mobilità sostenibile. Un processo di tutela dell'ambiente che, nelle azioni concrete, è – conclude - senza precedenti».

E quanto contenuto nel Documento unico di programmazione, sottoposto all'attenzione del Consiglio comunale e approvato grazie alla coesione dei consiglieri di maggioranza che hanno tutti confermato come la scelta di una identità comune per la Città, è vincente e concreta.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.