Elsa Fornero
Elsa Fornero

Per una economia e sviluppo sostenibile: Elsa Fornero domani a Molfetta

Professoressa onoraria di Economia politica dell'Università di Torino, già Ministra del Lavoro

In un periodo storico di cambiamenti totali a diversi livelli, si sente da più parti l' urgenza di pensare ad una nuova economia che miri ad uno sviluppo sostenibile. A tale proposito la nostra economia locale come ogni altra economia territoriale sta rapportandosi con una rivoluzione digitale che può agevolare la transizione verso un'economia più sostenibile, mettendo a disposizione tecnologie in grado di ridurre l'impatto ambientale dei sistemi di produzione.

Un'evoluzione che si lega a processi che hanno un carattere globale e che non possono essere trascurati nelle scelte di sviluppo economico locale. Un'analisi completa però non può non avere una visione che vedrà collocata la nostra nazione in un contesto europeo tenendo conto di fattori essenziali come la situazione sociale, politica e demografia della nostra nazione.

Una prospettiva che sarà approfondita dalla Prof.ssa Elsa Fornero, economista, professoressa onoraria di Economia politica dell'Università di Torino, già Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, lunedì 10 febbraio alle ore 19.00 nell'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.

Un appuntamento che siamo certi potrà fornire ulteriori contributi alla conoscenza economica e politica del nostro territorio.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO A Molfetta è iniziato il MolFest tra musica e ospiti della cultura pop - LE FOTO Oggi seconda giornata della rassegna che si concluderà domani sera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.