Lisbona x
Lisbona x
Chiesa locale

Per i giovani della diocesi di Molfetta prosegue il viaggio verso Lisbona

Partito per la Giornata Mondiale della Gioventù il secondo gruppo tra emozioni, aspettative e speranze

È una giornata carica di entusiasmo quella in cui il secondo gruppo di giovani è partito alla volta di Lisbona per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù che avrà inizio domani primo agosto. Questi giovani provenienti da alcune parrocchie della Diocesi, se pur con mezzi e modalità differenti, hanno un obiettivo comune: vivere un'esperienza unica, un viaggio che possa arricchire la loro fede, ma anche un viaggio di condivisione e scoperta reciproca.

Intanto nella tarda serata di ieri i giovani della Diocesi, partiti sabato, sono giunti in terra iberica e dopo una breve passeggiata sulla rambla e aver gustato una buona paella a Barcellona, si sono messi in viaggio direzione Lisbona e presto raggiungeranno la parrocchia di Cristo-Rei da Portela, dove saranno ospitati per la GMG. L'attesa è palpabile tra i giovani pellegrini, che con entusiasmo e gioia si preparano ad essere accolti da alcune famiglie. Una volta arrivati a destinazione, la parrocchia diventerà il loro punto di riferimento durante i giorni dell'evento. Qui, insieme ai giovani della Diocesi di Lisbona, condivideranno momenti di preghiera, meditazione e celebrazioni, creando un legame profondo tra loro.

Miriam della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Molfetta è una delle partecipanti alla GMG di Lisbona. La sua voce risuona nitida mentre condivide le sue emozioni: "Sono entusiasta di vivere esperienze nuove, ma ho anche grandi dubbi e domande su chi sarò e cosa potrò fare. Mi chiedo cosa mi abbia spinto a intraprendere questo viaggio, ma, tutto sommato, sono felice. Più o meno."

Il viaggio per Miriam e i suoi compagni è un'occasione per mettersi alla prova, per crescere e scoprire lati di sé che forse ancora non conoscono. È un'esperienza di arricchimento personale e spirituale, ma anche di condivisione con altre persone, giovani provenienti da luoghi diversi ma uniti dalla stessa fede e dalla stessa voglia di scoprire il mondo e sé stessi.
Le aspettative sono alte: "Grandissime aspettative e spero che non siano deluse," dice Miriam. Questo viaggio è un'opportunità unica per vivere momenti speciali, per incontrare persone nuove e confrontarsi.

Ciò che ha spinto Miriam e molti altri giovani a partire per questa GMG è la curiosità. Sentono parlare di questa esperienza straordinaria da parte di chi l'ha vissuta in passato e non vogliono lasciarsi sfuggire questa occasione. Inoltre, è un momento per fermarsi, per riscoprire e prendersi cura della propria spiritualità. Riaffiorano le parole del Papa quando ha indicato Maria come «modello dei giovani in movimento, non immobili davanti allo specchio a contemplare la propria immagine o "intrappolati" nelle reti».

Accanto alla voglia di crescere spiritualmente, i giovani portano con sé una buona dose di spirito di adattamento e pazienza, soprattutto per affrontare l'inevitabile imprevisto e le sfide che un viaggio come questo può presentare. Ma c'è anche tanta voglia di divertirsi, di creare legami autentici con gli altri e di mettersi in gioco per superare le proprie limitazioni.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Si celebra oggi la Giornata del seminario diocesano Il rettore don Maurizio de Robertis: «Siamo invitati a riflettere sulla Speranza»
A Molfetta la 3^ edizione della Scuola della Pace A Molfetta la 3^ edizione della Scuola della Pace L'iniziativa promossa dall'Ufficio Diocesano
Giubileo: domenica 29 dicembre l'apertura a Molfetta Giubileo: domenica 29 dicembre l'apertura a Molfetta Per la nostra diocesi il momento iniziale sarà al Purgatorio alle ore 10:15
Il vescovo Cornacchia visita gli ammalati e celebra la santa messa nell’ospedale di Molfetta Il vescovo Cornacchia visita gli ammalati e celebra la santa messa nell’ospedale di Molfetta Ad accompagnarlo il cappellano dell’ospedale, don Pinuccio Magarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.