Giubileo
Giubileo
Chiesa locale

Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo

Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi

La nostra diocesi si prepara a vivere il pellegrinaggio diocesano a Roma, guidato dal Vescovo Domenico. Saranno 750 i pellegrini, sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi, che, uniti nella preghiera e nel desiderio di rinnovamento spirituale, attraverseranno la Porta Santa della Basilica di San Pietro, simbolo della misericordia di Dio e dell'incontro con Cristo.

Come ci ricorda Papa Francesco nella bolla di indizione del Giubileo 2025, "Spes non confundit", il pellegrinaggio giubilare è un invito a "risvegliare in noi la speranza", sperimentando la tenerezza e la misericordia del Padre. Con questo spirito, al mattino di sabato 15 marzo, i pellegrini si ritroveranno nei pressi di Piazza Pia, da cui inizieranno il cammino verso la Basilica Vaticana. Questo gesto rappresenta il percorso interiore di ogni credente, chiamato a camminare con fiducia verso il Signore, lasciandosi trasformare dalla Sua grazia. Attraversare la Porta Santa non è un semplice atto simbolico, ma un'esperienza di conversione: l'ingresso in un tempo di rinnovamento, di riconciliazione e di grazia, come ci ricorda il Papa quando afferma che il Giubileo è "un tempo favorevole per ravvivare la fede e la testimonianza cristiana".

In Basilica, presso l'altare della Cattedra, il Vescovo Domenico presiederà la Celebrazione Eucaristica. Durante la Santa Messa saranno affidate nelle mani del Signore le intenzioni e le speranze di ciascun partecipante, con il desiderio di rinnovare il proprio cammino di fede e di impegnarsi, come Chiesa, nella testimonianza della carità. In modo particolare, sarà affidata al Signore la salute del Santo Padre, che in questi giorni è ancora ricoverato in ospedale, chiedendo per lui il dono della salute e della forza per continuare a guidare la Chiesa con saggezza e amore.

Questo pellegrinaggio rappresenta un segno di unità per la nostra diocesi, in un tempo particolare in cui le sfide pastorali e sociali ci interpellano. Seguendo l'invito di Papa Francesco a essere "pellegrini di speranza", questo cammino vuole essere un segno di fiducia nel futuro e di affidamento alla misericordia di Dio, che accompagna la nostra Chiesa diocesana nel cammino del Giubileo.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.