Bici
Bici

"Pedalare, correre e nuotare per Viaggiare": anche Molfetta tra i comuni del progetto

Il Comune aderisce al Protocollo d'intesa

Il Comune di Molfetta ha deciso di aderire al progetto "Pedalare, correre e nuotare per Viaggiare", dando il proprio consenso al protocollo d'intesa con altri comuni pugliesi ovvero Alberobello, Andria, Bari, Bitonto, Castellana Grotte, Castellaneta, Ceglie Messapica, Conversano , Fasano, Gallipoli, Ginosa, Giovinazzo, Laterza, Lecce, Locorotondo, Mattinata, Mola di Bari, Monopoli, Monteroni di Lecce, Monte S. Angelo, Noci, Polignano a Mare, Putignano, Rutigliano, Turi e Vieste.

In cosa consisterà l'iniziativa?
Nello "sviluppare - è scritto nei documenti - ogni utile attività volta a far individuare i territori da noi rappresentati a livello nazionale ed europeo in grado di poter accogliere quote di mercato sempre più importanti di bike economy e turismo esperenziale legato alle manifestazioni sportive legate alle Federazioni del Ciclismo, Nuoto, Triatlon ed Atletica Leggera".

L'idea, tuttavia, è a più ampio respiro.
L'obiettivo, infatti, è quello di continuare a fare rete anche nella divulgazione dei corretti stili di vita attraverso la promozione sportiva e in particolare dell'uso della bicicletta come mezzo per gli spostamenti non inquinante e, allo stesso tempo, utile per tenersi in forma e pensare alla propria salute. Un modo, cioè, per sviluppare ancora meglio quelle campagne già lanciate in precedenza e che potrebbero trovare più appeal e presa nella popolazione.

Nelle prossime settimane verranno stilati i programmi di eventi e iniziative le quali verranno svolte a condizione che gli Enti abbiano prima recepito finanziamenti pubblici o sponsorizzazioni private che si impegnano prioritariamente a recepire.

  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.