Pd-Sel bandiere
Pd-Sel bandiere
Politica

PD 2.0: scacco matto nell'amministrazione Natalicchio?

I nomi "nuovi" della politica locale

Il terremoto è in corso ma a procurare i danni saranno le scosse di assestamento. Guglielmo Minervini dopo aver chiesto supporto alle primarie, al PD, ma soprattutto ai Riformisti Molfettesi (Cambia Verso sosteneva Michele Emiliano) fa le valige senza salutare approda a Sel, il partito di Dario Stefàno.

Al momento non si conosce la felicità o l'infelicità di casa SEL ma c'è da ipotizzare la poca felicità di Tommaso Minervini e degli uomini a lui più stretti, vedasi Ignazio Cirillo e Mauro de Robertis, entrambi consiglieri comunali SEL pronti, secondo indiscrezioni, a mollare gli ormeggi e a rivendicare una postazione in giunta proprio per lo stesso Tommaso Minervini.

Di certo il gruppo consigiare del SEL non resterà svuotato in quanto già pronti ad approdare nel gruppo consigliare Davide de Candia e Damiano Angeletti, già consiglieri del PD politicamente legati alla figura di Guglielmo Minervini.

E il PD? E il suo segretario? Innanzitutto c'è da scommettere sulle naturali e, forse, fisiologiche dimissioni di Giulio Calvani dalla segreteria, ma stessa somma è da scommettere sulla sua permanenza al PD (è pur sempre il segretario uscente); lo stesso Calvani più volte accusato di non essere unitario nella conduzione della segretaria in quanto strettamente collegato politicamente con l'ex assessore regionale Guglielmo Minervini. Chi va, chi resta e si rinforza. Le chiamano correnti interne e tali sono; li chiamano i Riformisti e i Renziani, tutti li conoscono come quelli di Via Manzoni e quelli di Corso Umberto.

Vero, ci sono anche i GD (Giovani Democratici) pronti a non seguire il passo di Minervini e a collaborare con slancio alla ripartenza del PD 2.0. I consiglieri comunali del PD 2.0, di sicuro non si vedranno riconosciuti e rappresentati in giunta nelle cariche assessorili di Giovanni Abbattista e di Rosalba Gadaleta (entrambi PD) notoriamente legati a Guglielmo Minervini. Di sicuro, questi ultimi non potranno essere caricati in quota al SEL al quale è già assegnato l'assessorato al Bilancio e la Presidenza del Consiglio comunale. Si renderà pertanto necessario un azzeramento della giunta ed alletta la curiosità di sapere chi sarà il prossimo segretario locale del PD che di certo, considerate le correnti, nel sedersi a cospetto dell'amministrazione non potrà continuare nella logica conciliante della segreteria uscente. L'errore di non aver considerato all'interno del PD un piano B in merito ad una candidatura alternativa a quella di "Gu" lascerà il PD privo di candidati al consiglio regionale, secondo grosso fallimento dopo quello dell'area metropolitana. Un danno per la città oltre che per l'immagine del PD. Sfoltita la rosa, chi resta ha il compito di resuscitare l'entusiasmo del primo partito nazionale.
  • elezioni regionali
Altri contenuti a tema
12 Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Una candidatura che nasce dalla volontà di portare una ventata di energia nuova nella politica regionale
Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: «Serve una nuova idea di città e di sanità» Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: «Serve una nuova idea di città e di sanità» Il candidato alle regionali con la lista Decaro Presidente ieri ha aperto la sua campagna elettorale dalla sua città
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente “Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente Una mattina di festa e di dialogo in piazza Principe di Napoli a partire dalle 11.00 con il medico candidato della lista Decaro Presidente
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano. In Veneto correrà il leghista Stefani
Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Nel 2004 era stato in corsa per la poltrona di sindaco di Bari
Elezioni regionali 2025, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di scrutatore Elezioni regionali 2025, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di scrutatore La priorità nei criteri di scelta degli scrutatori per studenti e disoccupati
La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali Scenari in fermento per le elezioni: Bellomo passa a Forza Italia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.