Una campagna
Una campagna

Passeggiando per le campagne con il Wwf

L’iniziativa si terrà il prossimo 27 maggio con arrivo a Castel del Monte

Molfetta- Castel del Monte per un totale di 42 km che un gruppo di molfettesi percorreranno a piedi domenica 27 maggio. L'iniziativa è promossa dalla sezione molfettese del Wwf e da alcuni imprenditori.

Altra particolarità il percorso che non sarà attraversando le città ma le campagne, ci saranno anche dei tratti lasciati allo stato brado, selvaggio, perché come ha spiegato il referente del Wwf, Pasquale Salvemini, «vuole essere un momento di avvicinamento alla natura, ai ricordi, a come era vissuta la campagna dai nostri nonni e genitori. Infatti, in quegli anni non c'erano le auto e anche le zone di espansione delle nostre città erano campagne. Vuole essere un modo per ritornare alle origini, per comprendere come era vissuta ieri e come è vissuta oggi la campagna, ma più in generale la natura».

Insomma un modo per respirare i profumi che la campagna emana e ammirare i suoi colori, che in questo periodo dell'anno sono spettacolari, vanno dal verde dell'erba e delle foglie, al marrone del terreno e dei tronchi degli alberi, ai colori più belli e vivaci dei fiori e dei frutti della nostra terra.

Inoltre, Salvemini ha aggiunto che «vuole essere per un gruppo di cinquantenni un modo di mettersi in gioco».

Per queste sei ore, circa, di passeggiata non è richiesta alcuna preparazione specifica, ma solo un paio di scarpe comode e utili per l'occasione, oltre a tanta voglia di essere a contatto con la natura. La partenza è prevista alle ore 8 alla zona industriale di Molfetta per incominciare questo percorso sino ad arrivare alla meta, nello stupendo scenario di Castel del Monte.

Per chi fosse interessato può contattare i referenti del Wwf al numero 3466062937.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Presto torneranno in libertà, nel loro habitat naturale
Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Per l'occasione, liberati due esemplari di Caretta Caretta
Gufo recuperato, ferito, alla zona industriale di Molfetta Gufo recuperato, ferito, alla zona industriale di Molfetta Adesso è in cura presso il centro locale del WWF
Era stata curata a Molfetta: tartaruga trovata morta, uccisa a martellate Era stata curata a Molfetta: tartaruga trovata morta, uccisa a martellate L'esemplare di Caretta Caretta rinvenuto sulla spiaggia a Mola di Bari
Un amore nato tra...le tartarughe: la storia di Florinda e Stefano Un amore nato tra...le tartarughe: la storia di Florinda e Stefano Dal volontariato con il WWF di Molfetta a una nuova consapevolezza ambientale
Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe
Il Centro recupero tartarughe di Molfetta sarà protagonista a "Uno Mattina" su Rai 1 Il Centro recupero tartarughe di Molfetta sarà protagonista a "Uno Mattina" su Rai 1 Previsto un approfondimento sull'attività svolta su tutto il tratto costiero
WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe Spunti di riflessione dopo l'ultimo iniziativa nel giorno dell'Epifania
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.