Canne della Battaglia
Canne della Battaglia

Pasquetta, anche oggi apertura di musei e parchi archeologici in Puglia: cosa visitare

Programma ricco di collezioni e mostre temporanee

Anche per oggi, lunedì 10 aprile è possibile visitare i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali italiani. Un'occasione importante per i molfettesi che vorranno dedicare questa giornata per un'uscita fuori città con l'obiettivo di ammirare le bellezze della Puglia.

L'offerta culturale della Direzione regionale Musei Puglia, in concomitanza con le imminenti festività, prevede un ricco programma di collezioni, mostre temporanee, percorsi paesaggistici e affacci suggestivi sul paesaggio pugliese. È sempre consigliabile consultare le informazioni dei luoghi prima di ogni visita.

Pregevoli collezioni, mostre temporanee, percorsi paesaggistici, affacci suggestivi sulla rigogliosa terra di Puglia: è ricco e di qualità il cartellone dell'offerta culturale pensato dalla Direzione Regionale Musei Puglia in concomitanza con le imminenti festività. Anche per il lunedì dell'Angelo, Musei, Castelli e Parchi archeologici afferenti alla Direzione regionale Musei Puglia saranno aperti al pubblico secondo il consueto piano tariffario. I siti che abitualmente il lunedì osservano la giornata di chiusura, a Pasquetta saranno regolarmente fruibili, rinunciando alla chiusura settimanale o, in pochissimi casi, posticipandola.

Le ricorrenze pasquali diventano, altresì, occasione per visitare il Teatro romano di Lecce, unico esemplare messo in luce in Puglia. Le visite in programma sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile, sia di mattina che di pomeriggio, saranno gratuite e solo su prenotazione (info e prenotazioni sul portale www.visiteanfiteatrolecce.it). Nelle prossime settimane sarà, invece, possibile visitare il cantiere dell'Anfiteatro romano di Lecce, in cui di recente sono cominciati i lavori di restauro e miglioramento dell'accessibilità; uno speciale "dietro le quinte" per coinvolgere il pubblico nei lavori in corso.

«Ringrazio tutto il personale – commenta il Direttore regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri – e in particolare gli addetti alla vigilanza dei nostri luoghi della cultura che, nel ruolo di custodi della bellezza, hanno dato la disponibilità a garantire le aperture nei giorni di Pasqua e Pasquetta, ma anche nelle successive giornate festive e durante i ponti previsti nei mesi di aprile e maggio. Questa dedizione a migliaia di visitatori attesi nei nostri Musei, non può che essere per me motivo di orgoglio».

Qui l'elenco completo dei siti aperti: consulta l'allegato.
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Parole di elogio al Piano sociale di zona Molfetta-Giovinazzo approvato dalla Regione Puglia Sottoscrizione da parte dei Comuni di ambito oltre che dalla Asl
La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi La Puglia a sostegno dei fragili: nasce il Social Taxi Approvata la delibera per la promozione e il supporto del servizio
Puglia, gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Puglia, gli idonei nei concorsi regionali potranno essere assunti nei Comuni Modificata dal consiglio l'attuale legge regionale. Si potrà restare in servizio a tempo indeterminato
Gravi danni alle colture per i pappagalli: i Comuni del Nord Barese scrivono alla Regione Puglia Gravi danni alle colture per i pappagalli: i Comuni del Nord Barese scrivono alla Regione Puglia Il parrocchetto monaco sta devastando piantagioni e frutti di alberi
Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Pesca dei ricci di mare: stop in Puglia per 3 anni Approvata a maggioranza la proposta di legge
8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia 8 marzo, ingresso gratuito per le donne nei musei di Puglia L'iniziativa della Direzione Regionale Musei Puglia
Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia Anche Molfetta inserita nell'atlante degli itinerari turistici di Puglia La Regione Puglia ha presentato un programma di interventi per valorizzare le rete
La Puglia vince il premio destinazione turistica dell’anno 2022 La Puglia vince il premio destinazione turistica dell’anno 2022 Evento in collaborazione con Regione Puglia e patrocinato dall'Agenzia Nazionale del Turismo
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.