
Ostello dell’Accoglienza: a Molfetta ancora il cuore solidale della Festa Patronale
Per il 12° anno torna un’esperienza unica nel suo genere in tutto il Sud Italia
Molfetta - venerdì 5 settembre 2025
Non è Festa Patronale senza accoglienza. Dal 6 al 9 settembre, sulla Banchina San Domenico (altezza Mercato ittico all'ingrosso), torna per il dodicesimo anno consecutivo l'Ostello dell'Accoglienza, un'esperienza unica nel suo genere in tutto il Sud Italia.
La grande tensostruttura offrirà un luogo sicuro e dignitoso a donne, uomini e bambini che, con le loro bancarelle, animeranno la fiera. L'Ostello sarà dotato di aree separate per il pernottamento, servizi igienici e docce: un'oasi di riposo e igiene, completamente gratuita, dedicata a chi lavora senza sosta per rendere viva la festa.
L'allestimento è stato curato dal Comitato Feste Patronali, su impulso dell'Amministrazione comunale, e sarà reso possibile grazie all'impegno instancabile dei volontari del Forum Molfetta Accogliente, che garantiranno la loro presenza in tre turni giornalieri. Nelle ore notturne, la struttura sarà presidiata dalla sicurezza privata.
A coordinare i volontari, Angela Amato – ideatrice del progetto nel 2013 – insieme a Dario Modugno dell'Associazione InCo. A sostegno dell'iniziativa, il contributo prezioso di numerose realtà associative: Unesco, Maria Santissima Addolorata, Masci, InCo, Auser, Croce Rossa Italiana, Fidapa, riunite nel Forum Molfetta Accogliente.
Fondamentale, anche quest'anno, la collaborazione di Asm, Multiservizi e Polizia Locale, che garantiranno un supporto organizzativo e logistico decisivo. L'Ostello dell'Accoglienza non è solo un servizio, ma un segno tangibile di comunità, solidarietà e rispetto: valori che rendono la Festa Patronale un'esperienza autentica e indimenticabile.
La grande tensostruttura offrirà un luogo sicuro e dignitoso a donne, uomini e bambini che, con le loro bancarelle, animeranno la fiera. L'Ostello sarà dotato di aree separate per il pernottamento, servizi igienici e docce: un'oasi di riposo e igiene, completamente gratuita, dedicata a chi lavora senza sosta per rendere viva la festa.
L'allestimento è stato curato dal Comitato Feste Patronali, su impulso dell'Amministrazione comunale, e sarà reso possibile grazie all'impegno instancabile dei volontari del Forum Molfetta Accogliente, che garantiranno la loro presenza in tre turni giornalieri. Nelle ore notturne, la struttura sarà presidiata dalla sicurezza privata.
A coordinare i volontari, Angela Amato – ideatrice del progetto nel 2013 – insieme a Dario Modugno dell'Associazione InCo. A sostegno dell'iniziativa, il contributo prezioso di numerose realtà associative: Unesco, Maria Santissima Addolorata, Masci, InCo, Auser, Croce Rossa Italiana, Fidapa, riunite nel Forum Molfetta Accogliente.
Fondamentale, anche quest'anno, la collaborazione di Asm, Multiservizi e Polizia Locale, che garantiranno un supporto organizzativo e logistico decisivo. L'Ostello dell'Accoglienza non è solo un servizio, ma un segno tangibile di comunità, solidarietà e rispetto: valori che rendono la Festa Patronale un'esperienza autentica e indimenticabile.