tartaruga
tartaruga
Cronaca

Ormai è strage di tartarughe

Tre tartarughe ritrovate morte lungo il litorale. Spiaggiato anche un delfino

E' evidente, qualcosa in mare non va. Continua a salire il numero delle tartarughe spiaggiate. Negli ultimi due giorni sono state individuate tre carcasse lungo il litorale, due in mattinata. In un caso la Asl ha addirittura chiesto che la zona del ritrovamento (la spiaggia della prima cala) fosse igienizzata.

Nello specifico un grosso esemplare di tartaruga si è spiaggiato in località Prima Cala, un altro esemplare a Cala san Giacomo, una terza tartaruga è stata ritrovata nei pressi della spiaggia del Longone, zona Inps.
Entrambe le tartarughe ritrovate nel corso della mattinata presentano prolassi cloacali, sintomi riconducibili a stress e annegamento.

Per rimuovere le carcasse, tutti gli esemplari erano in avanzato stato di decomposizione, hanno operato i militari della capitaneria di porto, quelli della polizia municipale, gli specialisti della Asl e i tecnici del centro recupero tartarughe di Molfetta. E, qualche ora fa, al confine con il territorio di Bisceglie si è spiaggiato un delfino, anche lui in avanzato stato di decomposizione.

Solo qualche giorno fa, a Roma, è stato siglato il protocollo di intesa tra il Wwf Italia e il Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta nell'ambito del progetto NetCet, proprio per studiare il fenomeno legato agli spiaggiamenti.
tartaruga1tartaruga3 2tartaruga3 1delfino 1
  • Tartarughe
  • WWF
Altri contenuti a tema
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese
Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.