Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Ordinanza sindacale per limitare i contagi da Coronavirus a Molfetta

Tutte le disposizioni sancite da Tommaso Minervini

I numeri dell'epidemia di Coronavirus sono in costante rialzo a livello nazionale, regionale e cittadino: anche Molfetta infatti ha visto negli ultimi giorni un incremento dei casi di positività al Covid-19. Stando all'ultimo aggiornamento ufficiale del Comune, sono 20 attualmente i positivi in città.

Per limitare il più possibile i contagi a livello locale, il sindaco Tommaso Minervini ha emanato una ordinanza in linea con i provvedimenti sanciti dall'ultimo DPCM di Giuseppe Conte. È d'obbligo l'uso di protezioni delle vie respiratorie in tutti gli Uffici ed esercizi di qualunque attività pubblica o privata aperta al pubblico e di mantenere sempre il distanziamento tra persone di oltre un metro.

Al tempo stesso, è obbligatorio l'uso di mascherine anche all'aperto, negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea o occasionale, come tutti i piazzali e marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli istituti scolastici, come i piazzali e marciapiedi davanti agli ingressi e alle uscite degli edifici pubblici o private aperti al pubblico, esercizi pubblici o privati aperti al pubblico. Stesso obbligo è valido in tutti i luoghi di attesa, salita e discesa del trasporto pubblico.

Sono esonerati da tali obblighi i bambini di età inferiore a sei anni, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina. A costoro si raccomanda di uscire per ragioni di necessità. È inoltre sospesa ogni attività di ballo di qualunque tipo in tutto il territorio comunale, in ogni luogo pubblico o privato ed in particolare in discoteche, sale da ballo e locali similari destinati all'intrattenimento o che si svolgono in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico.

La disposizione non disciplina le manifestazioni di carattere privato che sono destinate a soggetti determinati e scelti sulla base di legami personali, di amicizia o parentela: sono quindi esclusi dall'ambito di applicazione della citata ordinanza i matrimoni, le cresime, le comunioni ed altre cerimonie e occasioni di tale tipologia, per le quali non esiste un accesso indiscriminato del pubblico, restando ferme, con evidenza, le prescrizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020, relative al divieto di assembramento e alle misure di igiene previste.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.