uffici del Comune
uffici del Comune
Cronaca

Operazione anti-droga a Molfetta: il plauso dell'Amministrazione alla Polizia Locale e alle forze dell’ordine

Le parole della maggioranza: «Efficace lavoro sinergico svolto a tutela della sicurezza della nostra comunità»

Un'importante operazione contro lo spaccio di droga è stata portata a termine a Molfetta, grazie a un'azione sinergica tra la Procura della Repubblica di Trani, la Polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri. L'Amministrazione comunale ha diffuso un comunicato per esprimere la propria posizione e il proprio riconoscimento al lavoro svolto.

«Anche in questa occasione, come sempre, essendo nostro profondo convincimento – si legge nella nota dell'Amministrazione – Molfetta ha collaborato con la Procura della Repubblica di Trani e le Forze dell'Ordine per un importante intervento, questa volta, contro lo spaccio della droga». L'operazione, definita «complessa», ha avuto origine da un'attività di monitoraggio condotta dalla Polizia Locale di Molfetta, coordinata dalla Procura di Trani, e si è sviluppata grazie a intercettazioni, servizi di osservazione e pedinamenti da parte dei Carabinieri.

«Esprimiamo il più sentito compiacimento alla nostra Polizia Locale per il ruolo decisivo svolto nella fase iniziale dell'indagine – prosegue il comunicato –. Un ringraziamento all'Arma dei Carabinieri e a tutte le Forze dell'Ordine coinvolte, per l'efficace lavoro sinergico svolto a tutela della sicurezza della nostra comunità».

L'Amministrazione rivendica anche l'efficacia delle politiche locali in tema di sicurezza e welfare: «Molfetta in questi anni ha saputo costruire, investendo in personale, mezzi e in una precisa cultura del welfare e della sicurezza, sia sul versante del controllo del territorio che sul versante dei servizi sociali, un sistema di forte presidio di sicurezza ed insieme di assistenza e prevenzione». La nota evidenzia il contributo del Comando di Polizia Locale e del Settore Socialità, due settori «fortemente riorganizzati e rilanciati», capaci di interagire efficacemente anche con le Procure, portando il modello molfettese ad esempio a livello regionale.

«Merito della continuità e unità amministrativa – conclude il comunicato –, della grande professionalità e fiducia riposta nei rispettivi assessorati, dirigenti e delle donne e uomini che vi operano, e della convinzione, da parte di tutti, di operare per il bene della comunità».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
66enne di Molfetta travolta e uccisa da una ruspa a Cervia 66enne di Molfetta travolta e uccisa da una ruspa a Cervia Elisa Spadavecchia viveva da anni in provincia di Vicenza dove ha lavorato come docente
Operazione dei Carabinieri, 14 arresti per droga a Molfetta Operazione dei Carabinieri, 14 arresti per droga a Molfetta Il blitz dei militari, dopo un’indagine della Procura di Trani, anche a Bari, Bisceglie, Catanzaro, Siena e Brescia
1 Incidente sulla Molfetta-Giovinazzo: utilitaria finisce sullo spartitraffico della ciclabile Incidente sulla Molfetta-Giovinazzo: utilitaria finisce sullo spartitraffico della ciclabile Danni alla vettura ma illeso il conducente. Sul posto la Polizia Locale
Disagi elettrici in alcune zone di Molfetta: si attiva l’Unione Nazionale Consumatori Disagi elettrici in alcune zone di Molfetta: si attiva l’Unione Nazionale Consumatori A chi ha subito danni si consiglia di documentare ogni elemento utile
Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Striscione di Fratelli d'Italia contro l'amministrazione: «Staccate la spina» Richiesto l'intervento delle forze dell'ordine durante il Consiglio comunale
MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti MTM Molfetta smentisce la fake news sulle false promozioni per i trasporti L’azienda: «Nessun abbonamento gratuito per sei mesi, diffidate dalle notizie false»
Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza Ancora presunti ordigni bellici nel porto di Molfetta: c'è l'ordinanza La scoperta è stata tempestivamente comunicata alla Prefettura di Bari e al Nucleo SDAI
Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Rubata la reliquia di San Giovanni Bosco dalla chiesa di San Giuseppe a Molfetta Sull'accaduto indagano i carabinieri, che stanno analizzando le immagini di videosorveglianza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.