uffici del Comune
uffici del Comune
Cronaca

Operazione anti-droga a Molfetta: il plauso dell'Amministrazione alla Polizia Locale e alle forze dell’ordine

Le parole della maggioranza: «Efficace lavoro sinergico svolto a tutela della sicurezza della nostra comunità»

Un'importante operazione contro lo spaccio di droga è stata portata a termine a Molfetta, grazie a un'azione sinergica tra la Procura della Repubblica di Trani, la Polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri. L'Amministrazione comunale ha diffuso un comunicato per esprimere la propria posizione e il proprio riconoscimento al lavoro svolto.

«Anche in questa occasione, come sempre, essendo nostro profondo convincimento – si legge nella nota dell'Amministrazione – Molfetta ha collaborato con la Procura della Repubblica di Trani e le Forze dell'Ordine per un importante intervento, questa volta, contro lo spaccio della droga». L'operazione, definita «complessa», ha avuto origine da un'attività di monitoraggio condotta dalla Polizia Locale di Molfetta, coordinata dalla Procura di Trani, e si è sviluppata grazie a intercettazioni, servizi di osservazione e pedinamenti da parte dei Carabinieri.

«Esprimiamo il più sentito compiacimento alla nostra Polizia Locale per il ruolo decisivo svolto nella fase iniziale dell'indagine – prosegue il comunicato –. Un ringraziamento all'Arma dei Carabinieri e a tutte le Forze dell'Ordine coinvolte, per l'efficace lavoro sinergico svolto a tutela della sicurezza della nostra comunità».

L'Amministrazione rivendica anche l'efficacia delle politiche locali in tema di sicurezza e welfare: «Molfetta in questi anni ha saputo costruire, investendo in personale, mezzi e in una precisa cultura del welfare e della sicurezza, sia sul versante del controllo del territorio che sul versante dei servizi sociali, un sistema di forte presidio di sicurezza ed insieme di assistenza e prevenzione». La nota evidenzia il contributo del Comando di Polizia Locale e del Settore Socialità, due settori «fortemente riorganizzati e rilanciati», capaci di interagire efficacemente anche con le Procure, portando il modello molfettese ad esempio a livello regionale.

«Merito della continuità e unità amministrativa – conclude il comunicato –, della grande professionalità e fiducia riposta nei rispettivi assessorati, dirigenti e delle donne e uomini che vi operano, e della convinzione, da parte di tutti, di operare per il bene della comunità».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.