Onorificenze al Merito del Mare
Onorificenze al Merito del Mare

Onorificenze al Merito del Mare: consegnate a Molfetta le medaglie per lunga navigazione

Due marittimi molfettesi premiati per 15 e 20 anni di servizio sul naviglio mercantile nazionale

Nella giornata odierna si è svolta presso la Capitaneria di Porto di Molfetta, la tradizionale cerimonia di consegna delle medaglie d'onore per lunga navigazione, conferite dal Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti ai marittimi italiani dopo 15 anni (medaglia d'argento) e 20 anni (medaglia d'oro) di navigazione effettiva sul naviglio mercantile nazionale.

Tali ambiti riconoscimenti sono stati consegnati a 2 marittimi iscritti nelle "Matricole della Gente di Mare" di Molfetta, cioè i registri tenuti dalla locale Capitaneria di Porto dove, dal momento dell'iscrizione fino a quello del pensionamento, vengono annotati tutti gli imbarchi, le abilitazioni e le varie vicende professionali occorse nell'arco dell'intera vita di ogni marittimo.

Oltre ai marittimi insigniti è stata ammessa la presenza di alcuni famigliari per condividere in famiglia la sentita cerimonia. Il conferimento, alla presenza del Capo del Compartimento marittimo di Molfetta, C.F. (CP) Raffaele MUSCARIELLO, è avvenuto all'interno dell'Ufficio del Comandante della Capitaneria.

Molto sentito e significativo – come al solito non sono mancati momenti di commozione per il consuntivo di un'intera vita passata sul mare e dei correlati sacrifici dei marittimi e delle loro famiglie.
  • capitaneria di porto
Altri contenuti a tema
Verso l'ordinanza balneare 2025: incontro in Capitaneria con i titolari dei lidi Verso l'ordinanza balneare 2025: incontro in Capitaneria con i titolari dei lidi Coinvolti gli stabilimenti della costa tra Molfetta e Giovinazzo
Cambio al vertice della Capitaneria di porto di Molfetta: stamattina la cerimonia Cambio al vertice della Capitaneria di porto di Molfetta: stamattina la cerimonia Encomio al Comandante uscente Giulia Petruzzi, ora destinata ad Ancona
Prosegue il rinvenimento di ordigni bellici sulla costa di Molfetta Prosegue il rinvenimento di ordigni bellici sulla costa di Molfetta Programmate le date delle prossime attività di brillamento
Ordigni bellici, previste nei giorni 12-13 aprile le attività di brillamento a Molfetta Ordigni bellici, previste nei giorni 12-13 aprile le attività di brillamento a Molfetta I dettagli delle operazioni forniti dalla Capitaneria di porto
Sequestrati 3 chili di datteri, pescatore di frodo fermato nel porto di Molfetta Sequestrati 3 chili di datteri, pescatore di frodo fermato nel porto di Molfetta L'uomo, poi deferito alla Procura di Trani, è stato sorpreso dalla Guardia Costiera. I frutti di mare schiacciati e gettati in mare
Cambio al vertice. Una donna al timone della Capitaneria di Molfetta Cambio al vertice. Una donna al timone della Capitaneria di Molfetta Per la prima volta il comando sarà guidato da una donna: si tratta del capitano di fregata Giulia Petruzzi
37 Stop ai bivacchi: dal 12 al 15 agosto divieto di accesso a "Cala Sant'Andrea" Stop ai bivacchi: dal 12 al 15 agosto divieto di accesso a "Cala Sant'Andrea" Resterà chiuso il cancello di ingresso alla Cala. Ordinanza della Capitaneria di Porto
Rimorchiatore affondato, c'è un marittimo di Molfetta tra i coinvolti. La famiglia a Bari in attesa Rimorchiatore affondato, c'è un marittimo di Molfetta tra i coinvolti. La famiglia a Bari in attesa Notizia in aggiornamento: si tratterebbe di un ultra 50enne del posto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.