Lerry Gnoli e Elisa Spadavecchia
Lerry Gnoli e Elisa Spadavecchia
Cronaca

Oggi i funerali di Elisa Spadavecchia. Nel pomeriggio l'interrogatorio dell'autista della ruspa

Il 54enne Lerry Gnoli inserito nel fascicolo della Procura con l’ipotesi di omicidio colposo

I funerali di Elisa Spadavecchia, la 66enne di Molfetta travolta e uccisa sabato scorso da una ruspa mentre lavorava sulla battigia della spiaggia di Pinarella, si svolgeranno oggi alle 14:30 nella chiesa di San Marco a Creazzo, in provincia di Vicenza. L'ex insegnante sarà salutata dalla comunità locale e da una delegazione del Comune di Cervia, presente per manifestare il cordoglio e la vicinanza dell'intera città, rappresentata dall'assessora Michela Brunelli.

Sul fronte investigativo, oggi è previsto l'interrogatorio di Lerry Gnoli, il 54enne che si trovava alla guida della ruspa. Gli inquirenti vogliono chiarire da quanto tempo l'uomo operasse sull'arenile con il mezzo, nonostante avesse la patente revocata. La Procura ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di omicidio colposo. Gnoli è difeso dall'avvocato Vittorio Manes, del foro di Forlì. Resta da accertare se l'indagato abbia agito autonomamente – le operazioni di sistemazione della spiaggia erano ufficialmente concluse dal 9 maggio – oppure se, come sostiene, fosse regolarmente autorizzato.

Intanto, l'associazione Mare Libero – in una nota firmata da Roberto Biagini – pone una serie di interrogativi sulla gestione delle spiagge pubbliche dopo la scadenza delle concessioni demaniali: «A chi compete oggi la gestione e il controllo del pubblico demanio, della spiaggia di tutti, e la tutela dell'incolumità e della sicurezza sull'arenile, visto che le concessioni demaniali marittime a scopo turistico-ricreativo sono scadute il 31 dicembre 2023 e che tutte le proroghe successive sono state dichiarate illegittime dagli organi giurisdizionali? È possibile trascurare e disinteressarsi di una funzione pubblica primaria, delegandola di fatto a soggetti terzi dietro la parvenza di un conferimento concessorio che tutti sanno essere privo di valore giuridico?».

E ancora: «Nessun soggetto diverso dalle autorità pubbliche, a partire dal 31 dicembre 2023, avrebbe dovuto né potuto gestire attività sull'arenile o affidare incarichi per pulizia, spianamento o ripascimento. Da quella data, ogni responsabilità è tornata agli enti pubblici concedenti, di indirizzo e di controllo – Comune e Regione – e agli obblighi di prevenzione, sanzione e sicurezza demandati alla Capitaneria di Porto e alle autorità di polizia competenti.»
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Momenti di grande tensione ma tutto si è risolto per il meglio
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Ferragosto 2025: in arrivo l’ordinanza antibivacco: i luoghi coinvolti a Molfetta Mirerà a garantire l’igiene, la pulizia e il decoro del territorio, nonché per prevenire situazioni di disagio
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.