Olimpiadi Informatica
Olimpiadi Informatica

Oggi a Molfetta i Campionati italiani di informatica

Coinvolti circa 2.000 studenti: il "Ferraris" sede per la provincia

Si è tenuta oggi a Molfetta la selezione territoriale dei Campionati italiani di Informatica (ex-Olimpiadi): circa 2000 studenti in tutta Italia hanno preso parte alla manifestazione, dislocati nelle diverse scuole.

Per le scuole del Nord della Puglia, ovvero per le province di Bari (Nord), BAT (Barletta-Andria-Trani) e Foggia, anche quest'anno l'Istituto Ferraris di Molfetta è stato confermato sede territoriale dall'AICA, l'ente che organizza la manifestazione, assieme al Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Per agevolare la partecipazione di 32 atleti residenti in provincia di Foggia, è stata nominata una sede staccata presso l'Istituto Pascal di Foggia, i cui partecipanti rientreranno nella classifica della sede territoriale del Ferraris di Molfetta, dove vi saranno altri 36 atleti in gara.

Tutti i concorrenti si sono guadagnati l'ammissione alla gara territoriale dopo aver superato una precedente selezione scolastica, svolta il 14 dicembre 2023 nelle scuole italiane, su un totale iniziale di 12078 partecipanti alla manifestazione, che si sono confrontati su quesiti di logica e di programmazione ed hanno proseguito il loro percorso formativo e di allenamento.

Nella nuova gara, sono chiamati a risolvere problemi più complessi scrivendo programmi in un linguaggio a propria scelta; ci vorranno talento, preparazione e anche un pizzico di fortuna che non guasta mai, per guadagnarsi l'ammissione alla finale nazionale, ma al di là della mera competizione e dei risultati raggiunti, i partecipanti condivideranno gli obiettivi comuni di migliorarsi e di divertirsi.

Da decenni le olimpiadi scientifiche consentono di scoprire e valorizzare numerosi talenti ed anche quest'anno, l'Istituto Ferraris di Molfetta si distingue nella cura delle proprie eccellenze: avrà infatti in gara 9 studenti, 5 dei quali frequentano il Liceo OSA "Levi Montalcini" e 4 l'indirizzo "Informatica e telecomunicazioni" dell'ITT "Ferraris".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.