officine molfetta presentazione lista JPG
officine molfetta presentazione lista JPG
Politica

“Officine Molfetta” presenta la sua lista

Il movimento, pro Minvervini, vuole essere il trait d’union fra le liste civiche e il partito del Pd

«"Officine Molfetta" è una libera associazione di impegno civico di uomini e donne che vogliono dare il meglio di sé per il bene della città». E' stata presentata così la lista di "Officine Molfetta", durante un pubblico incontro tenutosi ieri nella sede del movimento in via Bari, 92, che vuole anche essere all'interno della coalizione che sostiene Tommaso Minvervini «il trait d'union fra le liste civiche e il partito del Pd».

L'associazione, come la definisce il suo ideatore Pasquale Mancini, ha la visione della città come un'officina, un posto dove si produce e ci si sporca le mani, che collima con la visione di città che il candidato sindaco Tommaso Minervini sta portando avanti.

La presentazione delle liste è anche l'occasione per un confronto franco e diretto sulle criticità e sulle possibili soluzioni.

Socialità, sport e marketing territoriale i punti cardine di "Officine Molfetta", è lo stesso candidato sindaco ad affermare che «perché ci sia una vera ripresa della città occorre metter in moto l'economia, attraverso gli investimenti, puntando sui fondi europei, regionali, dell'area metropolitane e dei privati».

Per Minervini altro punto nodale è la riorganizzazione della macchina comunale e paracomunale. Propone in questa occasione la possibilità di creare dei distretti urbani del commercio, non dimenticando gli anziani, i bambini e gli ammalati «perché la città è di tutti».

E prosegue: «occorre concretismo, la città prima di tutto, quello che stiamo facendo è unire pezzi di città, stiamo mettendo insieme la città reale. Bisogna iniziare una fase nuova, con una ricucitura all'interno e con un'apertura di collegamenti virtuali verso l'esterno. Dobbiamo far pace con la Magistratura, con le Istituzioni, con le Istituzioni sanitarie di questa città, con le forze armate, con le forze di polizia, con la Città metropolitana, con la Regione, con il Governo perché le nostre attività non possono essere chiuse in ghetti, ma aprirsi alle potenzialità che vengono offerte».

Nel corso della serata a domanda precisa sulla possibilità di spostare il mercato settimanale, il candidato sindaco risponde che nel suo programma è previsto lo spostamento nella zona di via don Tonino Bello.

Prima dell'incontro abbiamo chiesto a Pasquale Mancini, della sua scelta di fare un passo indietro come candidato sindaco ed ha risposto: «per due motivi: uno professionale e personale, l'altro prettamente politico perché andare da solo in questo momento è dare una chance al candidato di centrodestra. Molfetta in questo momento ha bisogno di andare senza ali, senza estremismi, perché tanti anni di muro contro muro hanno lacerato il tessuto sociale di Molfetta, ora occorre il pragmatismo, bisogna fare le cose reali per questa città».
  • candidato sindaco
  • Tommaso Minervini
  • Pasquale Mancini
  • Officine Molfetta
  • elezioni comunali molfetta 2017
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.