Sito Comune
Sito Comune
Politica

Nuovo sito web per il Comune

L’amministrazione compie un anno e traccia il primo bilancio dell’attività

Tempo di bilanci per il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio che, durante una conferenza stampa, tenutasi presso la sala degli Specchi di Piazza Municipio, ha tirato le somme ad un anno dalla nomina ed ha presentato il nuovo sito web del Comune. che permette ai cittadini di scaricare in tempo reale de deliberazioni comunali.
Il precedente mancava dei criteri di accessibilità, aveva oltre sessanta criticità che ne impedivano una fruizione ottimale. Presentava i link e non le notizie, cosa che invece da oggi è presente con una guida turistica della città, informazioni utili su uffici comunali e scuole. E' una operazione di marketing territoriale che promuove la nostra città con informazioni utili anche per chi non è del luogo. Il sito racconta Molfetta e i suoi cittadini, la parte migliore e darà una immagine positiva della città. E' inoltre innovativo e accattivante dal punto di vista grafico e assicura maggiore trasparenza e facilità di consultazione.

E poi l'elenco dell'attività svolta: istituzione di una zona a traffico limitato nel centro storico, zona Duomo; promozione di un progetto di riqualificazione urbana che interesserà il salvagente nei pressi della banchina Seminario; ripresa dei lavori di riqualificazione di Cala San Andrea; avviati lavori di riqualificazione nelle scuole e manutenzione nel canile; riaperti i giardini nel centro storico, creato un ostello temporaneo di accoglienza per migranti in occasione della festa patronale che sarà riproposto anche quest'anno con ulteriori migliorie.

Ma ancora Molfetta ha preso parte al tavolo per l'ordine e la sicurezza pubblica riunito in Prefettura e in città sono stati posizionati nuovi contenitori per raccolta differenziata dei rifiuti, quindi una maggiore attenzione all'ambiente con l'apertura anche di pomeriggio dell'isola ecologica.
Altra novità introdotta dall'amministrazione Natalicchio è la diretta streaming del consiglio comunale così i cittadini da casa o sul lavoro possono seguire le sedute partecipando alla vita di Molfetta. E' stato inoltre bandito un avviso pubblico per selezionare il nuovo dirigente del settore territorio e di quello alla socialità; inoltre è prevista l'assunzione di nuovi vigili urbani che andranno ad implementare la pianta organica.

E' stato poi disposta l'apertura dell'ufficio protocollo decentrato a Lama Scotella. In merito alla tutela dell'ambiente e del mare, sono stati avviati i lavori di manutenzione straordinaria del depuratore sotto sequestro, proseguita la bonifica da ordigni bellici sui fondali del porto anche dopo il sequestro. E' stato inoltre trasmesso al consiglio comunale il Piano di Protezione civile, non aggiornato dall''83. Anche in merito alla mobilità sostenibile sono stati presi dei provvedimenti che comportano la chiusura del lungomare al traffico la domenica in estate, il collegamento del centro con la zona industriale con nove corse giornaliere della linea 5 dell' MTM. Inoltre, grazie ad un ingente finanziamento, verrà realizzata una pista ciclabile che collegherà la stazione alle scuole cittadine.

E' stato rispettato il Patto di stabilità del 2013 e sono state ridotte al 70 % le tariffe di occupazione di suolo pubblico per passo carrabile in favore delle aziende della zona artigianale. Per quanto invece concerne l'equità sociale è stato disposto un nuovo regolamento per gli asili nido, integrato con 20.000 euro il fondo statale per assicurare il diritto allo studio; approvato il piano sociale di zona per offrire sostegno a minori, anziani, disoccupati, diversamente abili. Si è provveduto ad approvare un piano di sostegno alle emergenze abitative coinvolgendo le agenzie immobiliari; inoltre implementato il contributo per il sostegno a famiglie affidatarie.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Meno burocrazia, più accessibilità: Molfetta sempre più digitale Grazie a Open Fiber è stata cablata l’intera città realizzando una rete comunale proprietaria ultra veloce
Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Emergenza sicurezza a Molfetta: chiesto incontro al Prefetto di Bari Il vicesindaco Piergiovanni: «Sento il dovere di farmi portavoce delle preoccupazioni dei cittadini»
Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Molfetta digitale: da domani online il nuovo sito del Comune Completamente rinnovato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali Via Cifariello, ancora in sospeso l’assegnazione dei locali comunali La questione tiene banco ormai da settimane a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.