La Polizia Locale
La Polizia Locale

Nuove strette a Molfetta? Minervini: «Pronto a chiudere altre strade»

Decisione nelle prossime ore sulla periferia: decisivo il numero di contagi e la situazione delle strutture sanitarie locali

«Se sarà necessario chiuderemo anche altri parti della città».
Le parole sono di Tommaso Minervini all'indomani della firma sull'ordinanza che vieta lo stazionamento nelle zone del centro di Molfetta: Corso Umberto, la villa comunale, il lungomare, Cordo Dante, Piazza Municipio, Banchina San Domenico e Banchina Seminario.

Il primo cittadino, dopo innumerevoli inviti al senso di responsabilità e a quello civico di ognuno, ha dapprima sottoscritto un provvedimento che segue la linea di quelli di altri colleghi, come i primi cittadini di Bisceglie e Trani.
Ma, si dice pronto a una nuova stretta perchè «la situazione sta peggiorando».

La possibilità di vedere nuove restrizioni anche nella periferia di Molfetta, secondo indiscrezioni, non sarebbe così remota. Anzi.
Non a caso, già nel provvedimento relativo al centro, si legge che è "ravvisata la necessità di adottare con immediatezza, in coerenza con la ratio che ispira i provvedimenti emergenziali richiamati, misure maggiormente restrittive ed ulteriori rispetto alle disposizioni statali finalizzate a contrastare più efficacemente la diffusione del Covid- l9 fissando, quindi, con particolare riguardo a quei fenomeni di elevata concentrazione di persone in strade, piazze e aree urbane, disposizioni interdittive della frequenza indiscriminata in determinati luoghi del territorio urbano ed in determinate ed ulteriori fasce orarie".

Bisognerà adesso attendere le prossime ore per conoscere la decisione definitiva che avverrà tenuto conto del numero di contagi e della situazione delle strutture sanitarie locali.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.