liceo classico
liceo classico
Scuola e Lavoro

Notte Nazionale del Liceo Classico: “Una fucina sempre attiva”

Seconda edizione il 15 Gennaio, il “da Vinci” di Molfetta assieme ad altri 234 Classici in Italia

Seconda edizione della Notte nazionale del Liceo Classico. Il 15 gennaio, dalle ore 18 alle ore 21, il "Leonardo da Vinci" di Molfetta, guidato dalla Dirigente, prof.ssa Margherita Anna Bufi, in contemporanea a più di duecento licei italiani, apre le porte e accoglie cittadini, genitori, ex alunni, futuri studenti nella sua fucina, perché tale si sente la scuola, un luogo dove le menti prendono forma, ognuno la sua speciale e propria forma, al fuoco del lavoro sulla cultura classica.

Un lavoro che straordinariamente non si svolgerà al chiuso delle aule, ma coinvolgerà chi per un giorno, o una notte in questo caso, voglia diventare o tornare liceale.
"Una fucina sempre attiva" è il tema scelto, protagonisti delle attività previste, gli studenti.
Come in tutti i 234 Licei Classici aderenti sarà il coro posizionato nell'atrio a dare inizio e poi a concluder la manifestazione, recitando un brano di Omero: "Per tutta la notte sul campo stettero, pieni d'orgoglio, e arsero fuochi a migliaia …".

Una volta entrati, i visitatori potranno scegliere o alternarsi fra un'offerta molteplice, senza steccati fra cultura umanistica e quella prettamente scientifica.
Saranno effettuati esperimenti con gli antichi strumenti scientifici, che risalgono alla nascita del Classico a Molfetta, alcuni in lingua inglese, intrecciati con brani di Lucrezio, Dante e Socrate, che racconteranno poeticamente le stesse vicende di ottica, elettromagnetica ed astronomia. Chi ama le stelle avrà a sua disposizione il planetario; per gli appassionati di arte, letture di quadri e i miti che raffigurano. La Notte nazionale sarà anche l'occasione per la proiezione del cortometraggio, regia di Edoardo Winspeare, vincitore di un concorso nazionale per il centenario della Prima guerra mondiale. Previsto anche un reading da Dante, Leonardo, Pasolini: "Italiani contro".
Chiusura di serata nella palestra scoperta con musica, a cura della neonata orchestra del Liceo Classico, evoluzioni e performance ginnica: "La danza del Fuoco".

L'apertura per la Notte nazionale funziona anche da open day, per tutta la durata della manifestazione sarò attivo uno sportello di orientamento in vista delle iscrizioni al Liceo Classico per l'anno scolastico 2016/17.
Su tutto sarà un momento ed uno spazio di condivisione, il Classico di Molfetta, assieme a tanti altri in Italia, si offre come luogo di incontro in questi tempi incerti, nella convinzione profonda che la cultura sia ancora ciò che è capace di guidarci e consentirci di comprendere il mondo che abitiamo. Vi aspettiamo, ragionare assieme è meglio.

Programma della serata
Ore 18.00
Atrio d'ingresso - Coro: Iliade VIII, vv.553-565
A cura delle proff.sse Emilia de Ceglia ed Eleonora Sciancalepore

Dalle ore 18.30
Laboratori scientifici con gli antichi strumenti custoditi nel museo del Liceo:
• Ottica – Intervento poetico dal passato: Lucrezio
A cura dei proff. Giovanna Saltarelli, Maddalena Innominato ed Emmanuele Colonna

• Electrostatic experiments (in lingua inglese) – Intervento filosofico dal passato: Socrate
A cura dei proff. Giacoma Anna Salvemini, Marta Spaccavento ed Emmanuele Colonna

• Sfere armillari, cieli, universi – Intervento poetico dal passato: Dante
A cura delle proff.sse Caterina Gadaleta e Marta Giancaspro

• Esperienza scientifico-letteraria nel planetario con constellations
A cura dei proff. Giovanna Saltarelli, Giuseppe Grazioso e Marta Spaccavento

• Proiezione del filmato "Il rimpianto dell'amarezza", regia Edoardo Winspeare, vincitore del concorso nazionale sulla Prima Guerra mondiale
A cura della prof. ssa Maddalena Salvemini

• Arte e mondo classico:
Narciso (Ovidio, Caravaggio)
Apollo e Dafne (Ovidio, Bernini)
Apollo e Marsia (Ovidio, Tiziano)
A cura dei proff. Michele Ameruoso, Bianca Maizza e Chiara Troccoli

• "Italiani contro": reading da Dante, Leonardo, Pasolini
A cura della prof. ssa Maria Teresa Mezzina

• Spazio orientamento
A cura della prof. ssa Paola Spaccavento

Dalle ore 19.30
• Esecuzione musicale dell'Orchestra del Liceo Classico
A cura del prof. Michele Ameruoso
• Danza del fuoco
• Performance di ginnastica artistica
A cura della prof.ssa Rosella Lezza

Organizzazione e coordinamento servizi di accoglienza e sorveglianza
A cura dei proff. Marianna Turtur, Antonella Camporeale e Michele Angelo Basile
Comunicazione
A cura della prof.ssa Maddalena Salvemini
Rielaborazione del manifesto: prof. don Gino Samarelli
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Appuntamento al liceo classico alle ore 18:30
A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Iniziativa del Liceo Classico "Da Vinci" domani
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
"Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto "Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto Insieme ad altri 400 istituti, domani la scuola apre le porte alla città per una "festa della cultura"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.