trivellazioni
trivellazioni

No alle trivelle, sì al Referendum del 17 aprile

Al via, anche a Molfetta, il comitato referendario con Legambiente.

Si avvicina l'appuntamento referendario di domenica 17 aprile, quando i cittadini potranno esprimersi sulle trivellazioni in mare (nel mare Adriatico, e non solo; alle porte delle isole Tremiti, e non solo). Anche a Molfetta si annunciano iniziative per sensibilizzare la popolazione sull'argomento.

«Legambiente chiama a raccolta tutte le associazioni, i partiti e i singoli cittadini che abbiano a cuore la questione: l'obiettivo è costituire un comitato referendario capace di informare e portare al voto, in modo consapevole, il numero più alto possibile di cittadini» dichiara Marco Di Stefano, presidente del circolo Legambiente.

Nonostante il vuoto informativo di questi mesi, la partita è importante perché si tratta di dare un segno a governo e parlamento sulla volontà popolare in tema di sfruttamento della risorsa mare, che con le trivelle (per l'estrazione di gas e petrolio) ammesse persino entro le 12 miglia, subirebbe prevedibili danni ambientali destinati fra l'altro a riflettersi sulle attività turistiche.

L'incontro per la costituzione del comitato referendario si terrà oggi alle ore 19, presso la sala stampa di Palazzo Giovene.
  • trivellazioni
  • legambiente
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Previsto un nuovo aggiornamento alle ore 23
L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» La nota: «Molfetta negli ultimi anni ha visto sempre percentuali di affluenza alle urne tra le più basse della provincia»
Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Appuntamento previsto per oggi alle 19:00 su Corso Umberto, altezza Liceo Classico
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta In allegato i componenti effettivi e supplenti
Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno L’evento rappresenta un momento fondamentale per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi cruciali
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
Cambia la guida di Legambiente Puglia: Ronzulli nuovo presidente Cambia la guida di Legambiente Puglia: Ronzulli nuovo presidente Francesco Tarantini lascia dopo 15 anni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.