Luna park alla Fiera
Luna park alla Fiera
Eventi e folklore

Niente ruota panoramica a Molfetta. Se ci perdiamo dove ci vediamo?

Alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Quali suggerite?

Siamo sempre stati abituati alla sua presenza. Lei c'era e tutto era luminoso e bello. La sua imponenza dava sicurezza. Forse una presenza troppe volte data per scontata, ma era davvero nel momento del bisogno, quando lo smarrimento s'impossessava di noi che a lei ricorrevamo per trovarci e ritrovarci in qualsiasi momento.

Quest'anno la ruota panoramica è la grande assente del luna park che ormai è stato quasi completamente allestito. Un vuoto profondo nel cuore della la secca dei pali e una domanda che sale prepotente alla mente: e se ci perdiamo, dove ci vediamo?

Senza ruota panoramica che fungeva da Stella Polare nel mezzo della fiera urge la necessità di cercare un altro punto di riferimento per trovare risposta a quella domanda, per avere un punto in cui trovarci.

Che ne dite, tra le giostre, il classico tagadà o la corrida? Forse meglio di no, solitamente ci sono già troppi spettatori che acclamano l'equilibrista del momento o attendono un'improvvisa "uscita di seno". Troppa confusione.

Allora è meglio optare per un posto meno affollato, tipo le bancarelle che vendono olive e "nocelle" all'inizio di Viale dei Crociati: le si riconosce subito dal tappeto di bucce e noccioli per terra in loro prossimità. Ma anche lì la tentazione sarebbe forte e si sa, lasciarsi andare alle olive alla calce o in acqua, a mandorle fresche e lupini è un attimo. Meglio desistere, così come forse non è il caso di stazionare più di cinque minuti davanti ai chioschi dei paninari: inutile fare i finti moralisti e salutisti, la tentazione della brace chiama; inoltre si rischia di assumere a nostra volta lo stesso odore di un wurstel o della porchetta che arrostiscono allegramente.

Rimarrebbero il muretto del molo pennello, quello del parapetto lungo il viale e la villetta con il monumento dedicato alla Madonna: inutile tentare, per trovare un posto lì servirebbe accamparsi dalla sera prima.

Quindi dove ci vediamo? Avete suggerimenti? Diteci il vostro luogo di ritrovo di riferimento in questa Fiera senza ruota.

Una precisazione va fatta: l'assenza della ruota panoramica è legata al brutto fatto di cronaca avvenuto lo scorso 20 agosto durante lo svolgimento della festa patronale nella vicina Giovinazzo. Un tirante staccatosi dalla ruota ha infatti colpito ferendo in modo grave una bambina di appena 4 anni. Qui tutta la vicenda su GiovinazzoViva.
  • madonna dei martiri
  • festa patronale
  • fiera
Altri contenuti a tema
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.