
Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore»
Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
Molfetta - venerdì 17 ottobre 2025
18.57
Con un messaggio rivolto ai cittadini, il vicesindaco Nicola Piergiovanni ha voluto esprimere il suo ringraziamento e i saluti al termine del mandato:
«Con grande emozione rivolgo a tutti un pensiero di saluto e di profonda gratitudine. È al termine un percorso che, per me, ha rappresentato un'esperienza umana e istituzionale straordinaria.
Questi mesi intensi, complessi, a tratti difficili, sono stati anche ricchi di emozioni profonde. Ho avuto modo di vivere la città in tutte le sue sfaccettature: nelle sfide da affrontare, nei problemi da risolvere, problemi anche non risolti, ma anche nelle bellezze da valorizzare, nei talenti da sostenere, e nel grande senso di comunità che la rende unica.
Guidare la città di Molfetta ha significato per me molto più che assumere un incarico istituzionale. È stato un viaggio condiviso, fatto di ascolto, confronto, decisioni talvolta complesse ma sempre orientate al bene comune. Ho sentito, in ogni istante, il peso e il valore del ruolo, e non c'è stato giorno in cui non abbia provato un senso profondo di orgoglio per servire la città e i suoi cittadini.
Desidero ringraziare tutti, ogni componente dell'amministrazione, assessori e consiglieri, i dipendenti comunali, le associazioni, i volontari e tutti i cittadini molfettesi che, in modi diversi, hanno contribuito al cammino che abbiamo condiviso. È stato un privilegio potermi mettere al servizio della città: un'esperienza che porterò sempre con me, nella memoria e nel cuore.
Ho lavorato sempre con il cuore commettendo sicuramente anche errori, ma sempre nell'interesse della nostra comunità. Ora si apre un nuovo capitolo. Da cittadino, continuerò ad amare questa città e a viverla con lo stesso senso di appartenenza che mi ha accompagnato durante il mio mandato.
Amico di tutti, amico della città con la passione di sempre. Grazie di cuore a tutti».
«Con grande emozione rivolgo a tutti un pensiero di saluto e di profonda gratitudine. È al termine un percorso che, per me, ha rappresentato un'esperienza umana e istituzionale straordinaria.
Questi mesi intensi, complessi, a tratti difficili, sono stati anche ricchi di emozioni profonde. Ho avuto modo di vivere la città in tutte le sue sfaccettature: nelle sfide da affrontare, nei problemi da risolvere, problemi anche non risolti, ma anche nelle bellezze da valorizzare, nei talenti da sostenere, e nel grande senso di comunità che la rende unica.
Guidare la città di Molfetta ha significato per me molto più che assumere un incarico istituzionale. È stato un viaggio condiviso, fatto di ascolto, confronto, decisioni talvolta complesse ma sempre orientate al bene comune. Ho sentito, in ogni istante, il peso e il valore del ruolo, e non c'è stato giorno in cui non abbia provato un senso profondo di orgoglio per servire la città e i suoi cittadini.
Desidero ringraziare tutti, ogni componente dell'amministrazione, assessori e consiglieri, i dipendenti comunali, le associazioni, i volontari e tutti i cittadini molfettesi che, in modi diversi, hanno contribuito al cammino che abbiamo condiviso. È stato un privilegio potermi mettere al servizio della città: un'esperienza che porterò sempre con me, nella memoria e nel cuore.
Ho lavorato sempre con il cuore commettendo sicuramente anche errori, ma sempre nell'interesse della nostra comunità. Ora si apre un nuovo capitolo. Da cittadino, continuerò ad amare questa città e a viverla con lo stesso senso di appartenenza che mi ha accompagnato durante il mio mandato.
Amico di tutti, amico della città con la passione di sempre. Grazie di cuore a tutti».