Auditorium Regina Pacis
Auditorium Regina Pacis
Chiesa locale

Nell'auditorium "Regina Pacis" di Molfetta si terrà il Convegno pastorale

Con gli incontri del 19 e 20 settembre s'inaugura il nuovo anno della Chiesa Locale

Con il Convegno Pastorale Diocesano, che si svolgerà martedì 19 e mercoledì 20 settembre p.v. presso l'Auditorium "Regina Pacis" in Molfetta, alle ore 19.30, si inaugura nella nostra Chiesa Locale il nuovo anno pastorale 2023-2024 che coincide con la seconda tappa del cammino sinodale, la fase sapienziale, e che vedrà la celebrazione dell'Assemblea Generale del Sinodo dei Vescovi sul tema "Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione".

Per questo motivo la scelta del tema "Tracce di sinodalità. A 60 anni dalla Lumen Gentium" è motivata da un approfondimento che porterà a individuare le radici della sinodalità nella stessa natura e identità della Chiesa, illustrata mirabilmente nel documento conciliare. Nella prima serata, martedì 19, ad accompagnare l'assemblea sarà il prof. Michele Illiceto, docente di Storia e Filosofia presso la Facoltà Teologica Pugliese.

Come poi è ormai consuetudine nelle nostre convocazioni ecclesiali, nel secondo giorno, mercoledì 20, ci saranno dei tavoli sinodali che, facendo tesoro del programma pastorale diocesano, elaborato grazie alle linee guida forniteci dalla CEI per la fase sapienziale e alle indicazioni operative predisposte dai sacerdoti e laici nei mesi di giugno e luglio scorsi, approfondiranno tre tematiche: Formazione, Corresponsabilità, Dialogo con questo tempo.

Il convegno è rivolto ai presbiteri, ai religiosi e alle religiose, ai componenti Consiglio Pastorale Diocesano e dei Consigli Pastorali Parrocchiali, alla Consulta Diocesana Aggregazioni Laicali e ai referenti del cammino sinodale.
  • chiesa locale
Altri contenuti a tema
Messaggio del Vescovo Domenico in occasione del 42° Convegno dei Molfettesi nel Mondo Messaggio del Vescovo Domenico in occasione del 42° Convegno dei Molfettesi nel Mondo Quest’anno viene celebrato nel trentesimo anniversario della morte del Venerabile don Tonino Bello
Molfetta verso la Candelora. Il programma delle ritualità Molfetta verso la Candelora. Il programma delle ritualità Domenica la cerimonia di intronizzazione della Madonna della Purificazione
Un anno fa a Molfetta la benedizione della Croce e dell’Ulivo in ricordo di don Tonino Un anno fa a Molfetta la benedizione della Croce e dell’Ulivo in ricordo di don Tonino La città riparte proprio da quei messaggi di speranza del 7 aprile 2019
1 Earth Day: la Gioventù Francescana pianta un albero in piazza Vittorio Emanuele Earth Day: la Gioventù Francescana pianta un albero in piazza Vittorio Emanuele Giandomenico Altamura: «Come Gioventù Francescana sentiamo l'impegno di preservare il creato»
Parrocchia Immacolata: dopo gli atti di violenza riapre “Casa Emmanuel” Parrocchia Immacolata: dopo gli atti di violenza riapre “Casa Emmanuel” Don Nicolò Tempesta: «siamo pronti nuovamente a riaprire nella speranza che questi episodi non si verifichino mai più».
Don Raffaele Tatulli nuovo Vicario Generale della Diocesi Don Raffaele Tatulli nuovo Vicario Generale della Diocesi Aiuterà il Vescovo nella gestione della Diocesi
Premio Turris Magna alla memoria di Monsignor Luigi Martella Premio Turris Magna alla memoria di Monsignor Luigi Martella A Villa Baglivo la consegna del premio riservato alle personalità  simbolo del Salento 
Don Ignazio de Gioia, 56 anni al servizio della Chiesa Don Ignazio de Gioia, 56 anni al servizio della Chiesa Amministratore diocesano, missionario e testimone senza tempo
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.