vino
vino
Territorio e Ambiente

Negroamaro di Puglia: le migliori etichette per Gambero Rosso (con un occhio al portafoglio)

Si tratta di prodotti sotto i 20 euro

Non sempre si ha l'opportunità di essere dei fini conoscitori dei diversi ambiti che formano il mercato contemporaneo, e talvolta si prendono delle scelte sbagliate; basti pensare anche solo a quando si va a fare la spesa e non si conoscono a menadito le caratteristiche dei diversi prodotti presenti sugli scaffali. Banalmente non tutti possono essere esperti di tutto, quindi è bene qualche volta avere l'umiltà di farsi guidare da chi invece è preparato professionalmente. Nell'ambito della cucina ci sono blog e content creator che indirizzano i consumatori, per il settore cinematografico e quello televisivo ci sono invece i critici a fungere da guida, e ciò lo si può espandere praticamente a qualunque area.

Per gli appassionati di vino, le riviste che si occupano di enogastronomia e portano avanti una missione di informazione sul settore – a questo proposito suggeriamo il sito winemeridian.com per leggere articoli sul mondo del vino a 360 gradi – rappresentano una fonte utile a conoscere non solo nuovi prodotti ma anche a scoprire curiosità legate alle varietà regionali. Naturalmente, in tale contesto, il nome Gambero Rosso si segnala come uno dei più noti e accreditati, anche quando si parla di uno dei vini più famosi del Sud Italia, ovvero il Negroamaro di Puglia. A proposito di quest'ultimo, e con un occhio al portafoglio: quali sono le migliori etichette secondo la suddetta rivista? Si specifica che si tratta di prodotti tutti sotto i 20 euro.

N° Zero Negroamaro 2022 - Menhir Salento


La prima tra le migliori etichette è senza dubbio il N° Zero Negroamaro 2022, almeno secondo Gambero Rosso, e questo perché sia al naso che al palato vengono valorizzati i sapori dei frutti di bosco, in particolar modo quelli neri, dell'humus e della macchia mediterranea.

Negroamaro 2021 - I Buongiorno


Trattato sempre e solo in acciaio, l'etichetta Negroamaro 2021 è curata dall'impresa I Buongiorno, ed è rinomata perché capace di esaltare con grinta i sapori della frutta nera tipica del bosco del territorio e quelli della macchia mediterranea, il tutto con un buon livello di acidità. Si tratta di prodotti derivati dai vitigni coltivati all'interno del territorio del Salento, per cui la qualità è all'ordine del giorno.

Notarpanaro 2018 - Cosimo Taurino


Estremamente speziato e gustosamente avvolgente, il Notarpanaro 2018 si eleva per le sue molteplici sfumature speziate che partono dagli stessi ingredienti citati per il Negroamaro 2021. Ciò che contraddistingue quest'etichetta è la capacità dei suoi prodotti nel terminare ogni sorso di vino con un sapore densissimo. Il Notarpanaro 2018 viene curato dalla storica azienda di Cosimo Taurino, e i prodotti vengono coltivati quasi interamente ad alberello.

Salice Salentino 2022 - La Pruina


Il Salice Salentino 2022 spicca per i suoi tannini e per il suo gusto piacevole e fresco, ma soprattutto riesce a rendere succoso e sapido il mix generato ancora una volta dai frutti di bosco locali e dagli ingredienti tipici della macchia mediterranea. L'etichetta in questione viene gestita ed i prodotti imbottigliati dall'azienda D'Apolito, che coltiva 20 ettari vitati con una particolare attenzione al biologico e per distinguersi nel mercato usa da qualche anno una particolare denominazione, ossia La Pruina.

Salice Salentino Cantalupi Riserva 2020 - Conti Zecca


Secondo Gambero Rosso tra le migliori etichette di Negroamaro di Puglia c'è il Salice Salentino Cantalupi Riserva 2020. Già all'approccio olfattivo il prodotto insinua diverse sfumature, sottolineando in aggiunta la bontà degli aromi della prugna e della susina nera; al palato invece risulta saporito e polposo anche grazie ai tannini.

Salice Salentino Negroamaro Vereto Riserva 2021 - Abricole Vallone


Si conclude con il Salice Salentino Vereto Riserva 2021, dove l'equilibrio la fa da padrone e riesce a evidenziare i sapori fruttati, della liquirizia e della china. Si tratta di una delle migliori etichette di Negroamaro di Puglia, almeno stando al parere degli esperti di Gambero Rosso.

SPECIALE


  • vino
Altri contenuti a tema
La miglior sommelier junior di Puglia frequenta l'alberghiero di Molfetta La miglior sommelier junior di Puglia frequenta l'alberghiero di Molfetta Si chiama Grazia Cilli e vive ad Andria. Ha conquistato il premio lo scorso 23 aprile
Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie Divinbottega: vino e artigianato nel centro storico di Bisceglie L'appuntamento questa sera a partire dalle 20 per una passeggiata tra storia, vino e cultura
Il sommelier Fabrizio de Palo, da Molfetta a un concorso internazionale di Lione Il sommelier Fabrizio de Palo, da Molfetta a un concorso internazionale di Lione Il molfettese tra i giurati per la categoria vini
Vino, sequestro di etichette false in Puglia. Coldiretti: «Tolleranza zero» Vino, sequestro di etichette false in Puglia. Coldiretti: «Tolleranza zero» La nostra regione resta tra le più produttive in questo settore
Il gruppo "Alcolisti Anonimi" di Barletta festeggia il secondo anniversario Il gruppo "Alcolisti Anonimi" di Barletta festeggia il secondo anniversario L'incontro, mercoledì 4 novembre, alle 18, presso la parrocchia della SS. Trinità, a Barletta
A Molfetta un weekend con il top dell’enologia pugliese A Molfetta un weekend con il top dell’enologia pugliese Sabato e domenica ecco Calici d’autunno al Puglia Outlet Village
Torna Calici d'Autunno Torna Calici d'Autunno L’eccellenza dell’enologia al Puglia Outlet Village
I colori, i profumi e i sapori dei vini di Puglia nella Sala dei Templari I colori, i profumi e i sapori dei vini di Puglia nella Sala dei Templari Iniziativa della Fidapa nell'ambito del maggio molfettese
© 2001-2024 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.