Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

"Natale è accoglienza", iniziativa dell'istituto Mons. Bello di Molfetta

Minervini: «I giovani sono il nostro futuro»

«È davvero emozionante constatare che, al di là delle brutture propinate dal web, esiste una parte sana della nostra gioventù che crede nel valore dell'accoglienza e nel significato profondo del dono e del donarsi. I giovani sono il nostro futuro». Il Sindaco, Tommaso Minervini, commenta così l'iniziativa "Natale è accoglienza" organizzata dagli studenti dell'istituto monsignor Bello di Molfetta, ospitata nell'Auditorium dell'Istituto.

Ospiti della manifestazione sono state alcune famiglie beneficiarie del Progetto SAI - Sistema di accoglienza e integrazione a cui ha aderito il Comune di Molfetta con il Consorzio Metropolis e la cooperativa sociale Oasi2. Il Progetto SAI, come è noto, prevede l'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale. L'idea di organizzare una manifestazione che, al di là delle barriere geografiche e di fede, accogliesse le esigenze dei giovani "italiani di fatto" cui non viene ancora riconosciuta la cittadinanza, è partita dalle rappresentanti d'istituto Zaira Tempesta e Glenda Sufaj, Arianna Parisi e Martina Germinario.

Ne è venuta fuori una festa di fede e laica al tempo stesso. Le ragazze e i ragazzi hanno tradotto, in suoni canti balli e parole, il tema di fondo, in un caleidoscopio di idee: per noi ogni persona è "speciale" in quanto unica, originale e irripetibile e va accolta cosi com'è, per crescere insieme. Tutte le classi dell'istituto si sono impegnate nel realizzare delle "scatole dono" contenenti una cosa calda, una cosa dolce, una cosa per la cura del corpo e un biglietto di auguri. Il progetto ha coinvolto anche le famiglie ed è stato realizzato per far comprendere a tutti gli studenti l'importanza della solidarietà verso il prossimo e quanto volersi bene arricchisca.

Hanno presenziato la manifestazione la Dirigente scolastica dell'Istituto, professoressa Maria Rosaria Pugliese e il Sindaco Tommaso Minervini.

Di seguito i nomi di tutti i protagonisti dell'iniziativa.
Studenti:
Leo Marzocca 4Atec
Gianpaolo Ventura 4Atec Giuseppe Colangelo 1Ate
Leo Murgolo 4 Btec
Fabio De Astis 3 Btec
Maria Pia Rizzi 3Cs
Giulia Gadaleta 3Ac
Giusy Catanzaro 2Bs
Rosa De Cesare 2Bs
Annamaria De Cesare 2Bs Alessandra Gesuito 2Bs
Paola Giovine 4As
Giusy Giovine 4Bs
Gianluigi Soriano 5At
Leonardo Detaro 3Atec
Giovanni Minunno 2Bs
Shilda Demaj 2Bs
Teresa Da Molfetta 2Bs
Nicolas Dellino 2Ac
Flavio Sancilio 2Ac
Alfonso Magro 5At
Cosimo Catanzaro 5At
Francesco Palombella 1At
Doriana Capurso 5as
Glenda Sufaj 4as
Minervini Antonio 5as
Poma Alessio 5atec
Minunno Giovanni 5bs
Detaro Leo 4atec
Da Molfetta Teresa 2bs
Referenti progetto
Prof.sse Nicoletti Ester e Pentassuglia Bice Angela
Coordinamento
Prof.ssa De Gennaro Margherita
Fotografia e diretta
Prof. leonardi Sergio e classe 3 A cultura e spettacolo
Locandine
Prof. Ugone Teo
Tutti i docenti curricolari e di sostegno che hanno curato scenografia, coreografia e testi.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.