teatro
teatro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Nasce la Compagnia Teatrale “Salvatore Scardigno”: cultura, identità e vernacolo al centro della scena

L’inaugurazione del 22 settembre rappresenta solo il primo passo di un nuovo percorso

Una nuova realtà culturale si affaccia nel panorama cittadino: il prossimo 22 settembre sarà inaugurata ufficialmente la Compagnia Teatrale "Salvatore Scardigno", con sede in via Tenente Fiorino 22. Un progetto nato dalla passione per il teatro, la lingua e le tradizioni popolari, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e linguistico di Molfetta, attraverso la messa in scena di commedie in vernacolo molfettese e iniziative dedicate alla promozione delle bellezze storiche e artistiche della città.

Un omaggio a chi ha portato Molfetta nel cuore Il nome della compagnia non è casuale: è dedicato a Salvatore Scardigno, emigrante molfettese che, pur lontano dalla sua terra, ha continuato a coltivare un profondo amore per Molfetta e il suo vernacolo. Un tributo simbolico a tutti coloro che, come lui, hanno custodito la propria identità culturale anche oltre i confini geografici. Una casa per il teatro popolare La nuova sede diventerà un punto di riferimento per chi ama il teatro popolare e per chi desidera riscoprire, attraverso il linguaggio della scena, i colori, i suoni e le storie autentiche della Molfetta di ieri e di oggi.

L'associazione aprirà le porte a giovani e adulti, attori e appassionati, promuovendo attività inclusive, laboratori, spettacoli e collaborazioni con le realtà del territorio.

L'inaugurazione del 22 settembre rappresenta solo il primo passo di un percorso che si preannuncia ricco di iniziative culturali e artistiche.
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Il Carro dei Comici si aggiudica il primo premio al Festival "Otello Sarzi" Un grande traguardo per la compagnia teatrale
Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Il Liceo Classico mette in scena all'Anfiteatro Ponente le Eumenidi di Eschilo Appuntamento previsto venerdì 16 maggio
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro Da Molfetta a un cast artistico in Sardegna: la molfettese Anna Ely e la passione per il teatro «Il mio consiglio è quello di non permettere a nessuno di spegnere le proprie passioni»
Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur L'attore che interpreta il ruolo del lupo: «Il mio personaggio contribuisce al messaggio di fare delle differenze la propria forza»
Con "Andromaca" a Molfetta si chiude la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Con "Andromaca" a Molfetta si chiude la rassegna "Sotto il cielo dei miti" Appuntamento stasera alle 20:30 nell’ultiveta del Giardino del Museo Archeologico del Pulo
"Parole e sassi": a Molfetta la tragedia greca si spiega ai bambini "Parole e sassi": a Molfetta la tragedia greca si spiega ai bambini Appuntamento stasera con la rassegna di "Spazio le Arti"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.