fabbrica di san domenico
fabbrica di san domenico
Politica

Nasce il progetto “I like Molfetta”. Primo incontro stasera nella sala Finocchiaro

«Racconteremo la mala politica che il Sindaco ed i suoi Assessori hanno portato avanti»

Non un nuovo partito ma un progetto "gestito" dall'opposizione orfana del Nuovo Centro Destra. Almeno per il momento.

«Racconteremo e denunceremo la mala politica che il Sindaco ed i suoi Assessori hanno portato avanti in questi 600 giorni, dalle tante bugie fino alle politiche clientelari – scrivono i promotori dell'iniziativa in una nota stampa - 600 giorni di fallimenti politico-amministrativi del Sindaco Natalicchio e della sua Giunta che hanno portato la città al collasso sociale ed economico. Un'Amministrazione che naviga a vista e che, in meno di due anni, è stata capace di portare alla deriva il nostro territorio. Avevano promesso una nuova Molfetta, ma – continua la nota - fino ad oggi hanno combinato molto poco facendo, piuttosto, tanti pasticci.
Sono queste le motivazioni che hanno spinto i vari gruppi e movimenti politici di opposizione ad organizzare per lunedì 2 febbraio alle ore 18, presso la Fabbrica di San Domenico, un incontro pubblico con la città».

E allora. «Partiamo da qui – conclude la nota - per lanciare I like Molfetta, un progetto politico alternativo a questa Amministrazione, che si fonda sulla necessità di unire tutte le forze libere e produttive che intendono partecipare al rilancio della città».
  • Politica
  • i like molfetta
Altri contenuti a tema
Dario La Forgia (M5S): “Con Giuseppe Conte per una Puglia più giusta e sostenibile” Dario La Forgia (M5S): “Con Giuseppe Conte per una Puglia più giusta e sostenibile” La nota del candidato del Movimento 5 Stelle al consiglio regionale nelle prossime elezioni
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.