Stanza di Orione
Stanza di Orione

Nasce a Molfetta "La stanza di Orione" per il sostegno educativo e scolastico

Supporto destinato anche a minori disabili e con DSA

Il 2021 si apre sotto la costellazione di Orione, una delle più semplici da riconoscere e da osservare in quanto contiene un gran numero di stelle luminose, al punto che è perfettamente visibile anche in città.

E proprio nella città di Molfetta, nasce l'ambizioso ed illuminante progetto denominato "La stanza di Orione", una struttura nella quale si effettuerà sostegno educativo e scolastico a minori di età scolare normodotati, disabili e con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento). Il tutto sarà coordinato da operatori professionali esperti, in possesso dei titoli previsti dalla normativa vigente, che si riuniscono settimanalmente, con la supervisione dello psicologo-psicoterapeuta, per l'elaborazione, la verifica dei programmi, di progetti educativi individualizzati e per momenti formativi.

La Stanza di Orione può accogliere 5 minori contemporaneamente in ottemperanza alle norme del distanziamento. Il servizio sarà erogato dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19. Su richiesta sarà possibile ottenere il servizio trasporto o il servizio a domicilio. Il progetto affonda le sue radici in un percorso più ampio che è iniziato con l'apertura della cooperativa Empatia (Bari), che promuove da anni l'integrazione sociale ed la crescita culturale, nonchè l'integrazione sociale e lavorativa delle persone svantaggiate.

Quello che sembrava un progetto utopistico, volto all'aiuto dei più deboli, degli emarginati, espressione di una cittadinanza attiva, si è dimostrato vincente grazie anche alla collaborazione di tutta la comunità locale. Il 2021 sarà un anno migliore per tutti, all'insegna di equità sociale e servizi alla cittadinanza tutta.

  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" La rassegna nazionale ha fatto tappa a Salerno
Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Quattro premi per gli studenti dell'istituto Scardigno – San D. Savio
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.