Stanza di Orione
Stanza di Orione

Nasce a Molfetta "La stanza di Orione" per il sostegno educativo e scolastico

Supporto destinato anche a minori disabili e con DSA

Il 2021 si apre sotto la costellazione di Orione, una delle più semplici da riconoscere e da osservare in quanto contiene un gran numero di stelle luminose, al punto che è perfettamente visibile anche in città.

E proprio nella città di Molfetta, nasce l'ambizioso ed illuminante progetto denominato "La stanza di Orione", una struttura nella quale si effettuerà sostegno educativo e scolastico a minori di età scolare normodotati, disabili e con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento). Il tutto sarà coordinato da operatori professionali esperti, in possesso dei titoli previsti dalla normativa vigente, che si riuniscono settimanalmente, con la supervisione dello psicologo-psicoterapeuta, per l'elaborazione, la verifica dei programmi, di progetti educativi individualizzati e per momenti formativi.

La Stanza di Orione può accogliere 5 minori contemporaneamente in ottemperanza alle norme del distanziamento. Il servizio sarà erogato dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19. Su richiesta sarà possibile ottenere il servizio trasporto o il servizio a domicilio. Il progetto affonda le sue radici in un percorso più ampio che è iniziato con l'apertura della cooperativa Empatia (Bari), che promuove da anni l'integrazione sociale ed la crescita culturale, nonchè l'integrazione sociale e lavorativa delle persone svantaggiate.

Quello che sembrava un progetto utopistico, volto all'aiuto dei più deboli, degli emarginati, espressione di una cittadinanza attiva, si è dimostrato vincente grazie anche alla collaborazione di tutta la comunità locale. Il 2021 sarà un anno migliore per tutti, all'insegna di equità sociale e servizi alla cittadinanza tutta.

  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.